9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
13:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Keu e terreni inquinati, a Peccioli inizia la bonifica

13:10

Il sindaco Macelloni: “Intervento rapido per scongiurare ogni possibile rischio ambientale nel territorio”.

PECCIOLI – Attività produttive, pozzi e corsi d’acqua. Tutti in prossimità di una società agricola, parte offesa nella vicenda, nei cui terreni sono state stipate, tra settembre e novembre 2018, 7mila tonnellate di rifiuti tossici. L’indagine Keu, nei mesi scorsi, ha dimostrato come anche a Peccioli, nei terreni dell’azienda “I Lecci”, fosse stato utilizzato, per la realizzazione di scuderie e attrezzature connesse, materiale riciclato con alte concentrazioni di sostanze pericolose, tra queste in particolare il cromo. Una situazione di emergenza che ha portato il Comune di Peccioli a effettuare ulteriori indagini sul terreno al fine di tutelare la salute pubblica. E che, fortunatamente, non hanno evidenziato segni evidenti di contaminazioni dei terreni al di sotto dei riporti e neppure delle acque sotterranee. Ma che non ha frenato l’amministrazione comunale nel voler mettere in atto, nel più breve tempo possibile, una serie di attività finalizzate a impedire qualunque tipo di rischio concreto di contaminazione ambientale. Con temi di intervento rapidi, il 28 aprile scorso sono iniziate le procedure per la bonifica e messa in sicurezza del sito che si concluderanno entro la prossima estate.

“Siamo voluti intervenire il più rapidamente possibile per arrivare alla risoluzione delle problematiche ambientali emerse e, già nell’ottobre 2021, la società agricola “I Lecci” ha presentato una proposta di interventi di confinamento permanente dei cumuli di terra realizzati con l’utilizzo di materiali di riporto potenzialmente inquinanti – spiega il sindaco Renzo Macelloni -. Il Comune ha provveduto immediatamente a inoltrare la proposta ad Arpat, dipartimento di Pisa, e alla Regione Toscana, direzione ambiente settore bonifiche e autorizzazioni rifiuti, con la richiesta di esprimere una valutazione del progetto presentato”.

Tenuto conto del parere favorevole alla proposta di confinamento permanente, il Comune di Peccioli ha richiesto alla società agricola “I Lecci” di attivare la procedura di bonifica che è stata immediatamente operata, in applicazione delle linee guida regionali. “Come richiesto da Comune, Arpat e Regione Toscana, l’azienda ha inviato ai vari enti il piano di caratterizzazione, nel quale sono indicate le attività che ‘I Lecci’ intende mettere in atto per la messa in sicurezza ambientale del sito – spiega ancora Macelloni -. Il piano di caratterizzazione è stato approvato, con prescrizioni, nella conferenza di servizi indetta dal Comune il 28 aprile. La società agricola ‘I Lecci’, dunque, sulla base delle indicazioni del Comune, ha avviato le procedure per sviluppare l’ipotesi progettuale per la bonifica e messa in sicurezza permanente del sito”. Un intervento che dovrebbe concludersi entro la prossima estate.

Fonte: Ufficio Stampa – Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...