13.1 C
Pisa
domenica 27 Aprile 2025
10:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Juniores Cup 2025: lo staff della Valdera guida la selezione del Girone E

10:23

L’appuntamento di Orvieto ha rappresentato il primo step per i giovani talenti che aspirano a rappresentare il Girone E nella prestigiosa competizione di maggio.

Con l’arrivo della primavera, il calcio giovanile si prepara ai suoi appuntamenti più attesi. Tra questi spicca la Juniores Cup 2025, torneo dedicato alle rappresentative dei nove gironi della Serie D, che si sfideranno tra lunedì 12 e sabato 17 maggio. Un evento che rappresenta una vetrina fondamentale per i talenti emergenti, tutti nati a partire dal 1° gennaio 2007, selezionati con cura nel corso della stagione.

A guidare il processo di selezione è Giorgio Corradetti, responsabile dei raduni per il Girone E, affiancato da un team di lavoro altamente qualificato, proveniente proprio dalla Valdera. Gli osservatori hanno seguito attentamente i ragazzi nel corso del campionato Juniores Nazionale, ma anche in alcune gare di Serie D, monitorando coloro che hanno mostrato qualità e prospettiva.

Uno degli step fondamentali di questo percorso di selezione si è svolto ieri (mercoledì 5 marzo) allo stadio Luigi Muzi di Orvieto, dove è stata disputata un’amichevole tra la Rappresentativa del Girone E e l’Orvietana Juniores Nazionale. In sostanza, si è trattato del primo raduno del Girone E che comprende la parte sud: Ostia Mare, Flaminia Civita Castellana, Sporting Club Trestina, Fulgens Foligno, Orvietana Calcio, Montevarchi, Sangiovannese, Figline e Siena. Il secondo raduno (data e luogo da destinarsi, ndr) riguarderà invece la parte nord (costiera, ndr): U.S. Follonica Gavorrano, Grosseto, A.S.D. San Donato Tavarnelle, Livorno, Fezzanese, Ghiviborgo, Seravezza, Poggibonsi, Terranuova Traiana.

A lavorare sull’amalgama della squadra sarà poi Luca Venturini, allenatore della rappresentativa del Girone E, che da tre anni guida con esperienza e competenza i giovani talenti di questa selezione.

Ecco il team della provincia di Pisa che seguirà il percorso della selezione verso la Juniores Cup 2025:

  • Responsabile Raduni: Giorgio Corradetti

Il nome di Corradetti è legato indissolubilmente alla crescita del Forcoli, squadra che sotto la sua direzione ha vissuto stagioni memorabili. Dal 1997 ha saputo farsi strada fino ai grandi successi in Serie D. Corradetti costruito una carriera da direttore sportivo all’insegna della competenza e della passione: la sua capacità di costruire squadre competitive, valorizzare giovani talenti e creare un progetto solido ha portato molte società a raggiungere traguardi importanti.

  • Allenatore: Luca Venturini

Dopo undici anni di successi in panchina, Luca Venturini ha chiuso nel 2021 la sua avventura da allenatore del San Miniato Basso, lasciando un segno indelebile nella storia del club giallorosso. Un percorso lungo e ricco di soddisfazioni, impreziosito da due promozioni: prima dalla Prima Categoria alla Promozione, poi dalla Promozione all’Eccellenza. Un ciclo straordinario, frutto di passione, lavoro e dedizione, che ha portato la squadra a scalare le categorie del calcio dilettantistico toscano. Ma il legame tra Venturini e il San Miniato Basso non si è mai spezzato: oggi, dopo un’esperienza come direttore sportivo al Gambassi nella stagione 2022/2023, è tornato nella società che lo ha reso protagonista, stavolta con un nuovo ruolo dietro la scrivania, quello di direttore sportivo.

  • Collaboratore: Andrea Corradetti

Giovane, determinato e con tanta voglia di imparare: Andrea sta iniziando il suo percorso nel mondo del calcio con entusiasmo e impegno. Studente del Liceo Sportivo, ha scelto di affiancare gli studi con un’esperienza diretta nel settore, muovendo i primi passi all’interno dello staff tecnico.

  • Preparatore dei portieri: Luca Bagagli

Dopo anni da protagonista tra i pali nei campionati di Promozione ed Eccellenza, Luca Bagagli ha intrapreso con successo la carriera di allenatore dei portieri. Oggi è un punto di riferimento per il Settore giovanile del Fucecchio, dove mette a disposizione la sua esperienza per far crescere le nuove generazioni di estremi difensori

  • Fisioterapista: Christian Moroni

Esperto nel settore del benessere e della cura del corpo, Moroni è un fisioterapista specializzato in massaggi relax e trattamenti per il benessere psico-fisico, che esegue con grande professionalità e competenza. Grazie alla sua esperienza, Moroni offre un supporto fondamentale agli atleti, aiutandoli a migliorare la loro condizione fisica, a prevenire infortuni e a recuperare al meglio dagli sforzi sportivi. La sua collaborazione con il Santa Maria a Monte rappresenta un valore aggiunto per gli atleti, che possono contare su un professionista attento e preparato. Attraverso le sue tecniche, Moroni non si occupa solo della parte fisica, ma lavora anche sull’equilibrio e il benessere mentale, aspetti essenziali per chi pratica sport a qualsiasi livello

  • Segretaria: Nicoletta Vannini

Da anni impegnata nel mondo del calcio dilettantistico, Nicoletta Vannini ha maturato un’importante esperienza come segretaria sportiva, collaborando con diverse società del territorio. Dal Forcoli al Peccioli, fino all’attuale impegno con il Santa Maria a Monte, il suo contributo organizzativo si è rivelato fondamentale per il buon funzionamento delle squadre.

Ultime Notizie

Rapina violenta a Pontedera: il Sindaco chiede al Prefetto incontro urgente sulla sicurezza

Un'aggressione violenta è avvenuta ieri alle 14:45 presso la profumeria Marionnaud di corso Matteotti, dove un uomo ha tentato di rubare un tester di...

Muore nota insegnante di scuola elementare

Ha dato l’ultimo saluto a Lorena Draghetti, storica maestra elementare che per decenni ha fatto parte della vita scolastica della città di Livorno. La...

Grave incidente a cavallo: uomo trasportato con l’elisoccorso in ospedale

Un grave incidente a cavallo ha coinvolto un uomo di 81 anni ieri mattina poco prima delle 12 nel comune di Pratovecchio Stia, sul...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Calci, riqualificazione Via Roma: inizia seconda fase dei lavori, nuove modifiche al traffico

Il cantiere per la riqualificazione di Via Roma si sposta nel tratto tra piazza Cavallotti e l'incrocio con via XX Settembre, previste nuove modifiche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...