13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Iter costituzione Toscana Strade, Assotir: “troppe incertezze, grande è la confusione sul tema FIPILI”

14:18

“Troppe incertezze oltre che iniquità, occorrono modifiche sostanziali”,  questo l’incipit di un comunicato stampa di ASSOTIR, che riportiamo integralmente.

nel comunicato stampa di ASSOTIR si riport: “Avviato l’iter di approvazione della PdL 217 ‘costituzione Toscana Strade spa’ da parte della Regione Toscana con il primo esame del provvedimento di legge approdato in una seduta congiunta della Prima e della Quarta Commissione del Consiglio Regionale della Toscana martedì 17 ottobre.
Dalla presentazione e dagli interventi dei consiglieri emerge un quadro connotato da molte, anzi troppe incertezze.

‘Dal quadro normativo, alle perplessità di ordine economico e finanziario, alle criticità organizzative ed operative, si aggiungono le risorse insufficienti per garantire in tempi ragionevoli un adeguamento della infrastruttura Fipili(terza corsia /sicurezza); risorse che, per grande parte pesano solo su categoria mezzi pesanti oltre che sulle sanzioni- commenta il Segretario Generale di Assotir Claudio Donati – Insomma è partita male e sta proseguendo peggio Toscana Strade con obiezioni sollevate da più parti. E con numerosi ed evidenti inciampi procedurali, equivoci ed incertezze emersi in tutti gli interventi. Grande è la confusione sul tema FIPILI, sia come prospettive di efficienza che di futura funzionalità del nuovo soggetto chiamato a risolvere problemi che ci sono già adesso e continueranno a esistere ancora a lungo. E rimane il grave tema dell’iniquità. Insomma occorrono modifiche sostanziali e l’auspicio è di essere ascoltati’.

“Unica nota positiva è – secondo Maurizio Bandecchi di Assotir Toscana- l’annuncio da parte dei presidenti della 1° e 4° Commissione, rispettivamente Giacomo Bugliani e Lucia De Robertis, di proseguire la fase di approfondimento dell’iter approvativo, con una serie di audizioni che come Assotir abbiamo già avanzato a gennaio e ribadito in questi giorni. Ascoltare le obiezioni delle varie categorie di mezzi pesanti lo riteniamo il minimo di correttezza istituzionale indispensabile, che sinora è mancato. Speriamo fortemente che non sia un passaggio di mera cortesia, ma che possa incidere nella sostanza del provvedimento. Il nostro auspicio è che ci sia un supplemento di attenzione delle nostre ragioni che sono di assoluta contrarietà a sovraccaricare del pedaggio chi lavora al servizio delle catene manifatturiere, distributive e commerciali per l’utilizzo di una infrastruttura carente e pericolosa il cui adeguamento non può essere sostenuto solo dai mezzi pesanti che la percorrono, ma che rappresenta un onere ed un dovere di carattere più generale”.

Fonte: ufficio stampa Assotir

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...