16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
11:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Intervento da 400mila euro sull’acquedotto di Buti

11:36

Dopo i lavori del 2021 in via Rio Magno, interessate ora le vie Bernardini e Frediani. Saranno sostituiti 370 metri di condotte idriche. Progetto co-finanziato dal PNRR.

Proseguire nel graduale efficientamento dell’acquedotto. Migliorare sensibilmente il servizio per un significativo numero di utenze. E ancora, eliminare l’incidenza delle perdite sulla rete idrica dismettendo tubazioni ormai vetuste. Con queste finalità ha preso il via questa settimana un importante intervento di Acque nel centro storico a Buti: pianificato in stretta sinergia con l’amministrazione comunale, il lavoro riparte laddove si era concluso un precedente progetto, continuando così nel progressivo ammodernamento dell’infrastruttura idrica nel capoluogo. “Un lavoro strategico per il comune di Buti – sottolinea la sindaca, Arianna Buti – che comporterà qualche disagio, ma che ci consentirà poi di poter contare su un servizio idrico migliore, oltre alla conseguente riqualificazione delle strade su cui si andrà a intervenire”.

L’intervento del gestore idrico del Basso Valdarno, iniziato nei giorni scorsi, interessa il tratto di acquedotto passante per le vie Bernardini e Frediani. Consiste in primis nella posa di oltre 370 metri di nuove condotte, che sostituiranno tubazioni datate. Ciò consentirà di ridurre l’incidenza dei guasti e dei conseguenti disagi per i cittadini. Inoltre, grazie all’utilizzo di condotte in ghisa sferoidale (materiale che dà ampie garanzie di affidabilità e durata nel tempo), dal diametro più grande delle attuali, migliorerà ulteriormente il servizio in termini di quantità e continuità. In più, l’installazione di apposite saracinesche, in caso di eventuali interruzioni di servizio, consentirà di circoscrivere le aree interessate.

Ma soprattutto, oltre a distribuire l’acqua presso le singole utenze, la nuova infrastruttura sarà in grado di assolvere un altro compito fondamentale: “Permetterà di collegare due depositi idrici – spiega il presidente di Acque, Simone Millozzi – quello di San Giorgio e quello nei pressi delle scuole medie, strategici per la gestione della risorsa, assolvendo alla funzione di tubazione adduttrice, capace di trasferire l’acqua tra i due impianti a seconda delle necessità, diminuendo sensibilmente il rischio di limitazioni nell’erogazione idrica in caso di importanti guasti o prolungati periodi di siccità”.

L’intervento, progettato da Ingegnerie Toscane, comporta un investimento da 400mila euro. È partito da via Bernardini, dal punto di incontro con la condotta di via Rio Magno, realizzata nel 2021, quando oltre 500 metri di nuove tubazioni più performanti mandarono “in pensione” la vecchia infrastruttura. Quindi i lavori si sposteranno in via Frediani: da qui proseguiranno fino all’incrocio con via dei Molini. Non sarà interessata la piazza tra le due strade, che può già contare su tubazioni più moderne posate durante i lavori per la sua riqualificazione.

Per poter svolgere l’intervento in sicurezza, sarà necessario apportare modifiche alla viabilità e alla sosta, puntualmente segnalate sul posto. Salvo imprevisti, le attività si chiuderanno entro la fine del 2024. In seguito, sarà eseguita anche la riasfaltatura delle strade.

La sostituzione delle condotte nelle vie Bernardini e Frediani rientra in “Digital4zero”, il progetto di Acque, co-finanziato dal PNRR, che punta a implementare ulteriormente la digitalizzazione degli acquedotti e a efficientare il servizio, aumentando le distrettualizzazioni delle reti, diminuendo le perdite e, di conseguenza, “ridimensionandone” l’impatto in termini ambientali ed energetici. Dal PNRR, Acque riceverà 32,6 milioni di euro, a fronte di un investimento da 41 milioni.

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...