7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Iniziati i lavori nel distretto di Vicopisano, ristrutturazione e potenziamento dei locali

15:07

Accoglierà una sala per la Protezione Civile e locali che con un bando saranno destinati a servizi per persone fragili e con disabilità

Iniziati i lavori al distretto sanitario di Via dei Mezzi a Vicopisano. Un progetto approvato e finanziato circa due anni fa e in corso di realizzazione adesso in seguito a tutti gli interventi e riconversioni che si sono rese necessarie a causa della pandemia (sia in ambito ospedaliero che per quanto riguarda gli hub vaccinali).
“Vorrei ringraziare l’Azienda Usl Toscana Nord Ovest, che ha stanziato 70.000 Euro per questo progetto, davvero molto rilevante per la nostra comunità, e l’assemblea della Società della Salute Zona Pisana che ha stanziato 37.000 Euro. In particolare sono grata alla direttrice, Sabina Ghilli, per il suo supporto, e ci tengo a sottolineare, di nuovo, l’importanza di far parte della Società della Salute che ci consente di operare in rete, in modo efficace e coeso, e di dare così maggiori e migliori servizi alla cittadinanza.” Ha affermato l’Assessora alle Politiche Sociali, Valentina Bertini.
Il Sindaco Matteo Ferrucci spiega “Abbiamo portato avanti quello che è nel nostro programma: la ristrutturazione del distretto, che dovrebbe concludersi entro la fine di settembre, e il suo maggiore utilizzo, oltre al  potenziamento dei servizi per i cittadini e le cittadine, con in più una sala per la protezione civile. Ringrazio l’Assessora Bertini che ha collaborato con me, assiduamente, in questo progetto a cui teniamo davvero molto. La nostra intenzione è quella, una volta completati i lavori, di pubblicare bandi ad hoc in modo da ampliare il ventaglio sociale dei servizi e le possibilità per le persone più fragili: anziani, persone con disabilità, bambini e bambine con disturbi di apprendimento ecc. Forniremo presto tutti i dettagli in merito.”
Interviene Nico Marchetti, Consigliere alla Protezione Civile, per spiegare la grande utilità della sala di protezione civile che nascerà all’interno del Distretto: “Sarà un centro di gestione delle emergenze e delle criticità completamente attrezzato, un punto di ritrovo e di riferimento fondamentale, dove organizzare le riunioni del COC-Centro Operativo Comunale, in una apposita stanza destinata alle riunioni, e dove accogliere, in un altro locale, i volontari delle associazioni in attesa delle istruzioni operative.”

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...