12 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
14:12
LIVE! In continuo aggiornamento

InFit, #iononcisto, continua la protesta dei fratelli Bartaloni: ”Non molliamo”

14:12

PONTEDERA. La storia dei due titolari della palestra inFit, i fratelli Marco e Massimo Bartaloni, ha fatto il giro d’Italia, ricevendo grande solidarietà da più parti. 

Anche noi di VTrend.it li abbiamo raggiunti per dar loro voce e la possibilità di esprimere tutto il dissenso contro la chiusura ingiustificata delle palestre, almeno fino al prossimo 24 novembre. 

L’idea è nata proprio da lì, “Non siamo assolutamente d’accordo con il dpcm, che ha sancito la chiusura del settore fitness. – esordisce Marco – Per legge non possiamo aprire, allora abbiamo deciso di non chiudere, non alleniamo e dunque non lavoriamo, ma rimarremo qua dentro h24 fino al 24 novembre.” 

“Non molliamo” – è questa la promessa dei fratelli Bartaloni, protagonisti di una protesta dunque civile, sana e soprattutto pacifica. 

“Stiamo affrontando tutte le difficoltà del mondo. Io e mio fratello abbiamo due famiglie, due mogli e dei figli – continua Marco – non stiamo guadagnando, dormiamo in palestra dentro una scomoda tenda, ma lo facciamo per il futuro.” Le giornate vengono affrontate proprio in quell’ottica, pensando al futuro. “A gennaio dovevamo aprire un secondo centro inFit, in via Montanara a Pontedera. Avevamo già acquistato parte dei macchinari, i lavori stanno comunque proseguendo” – precisano. “Inoltre, in questi giorni, ci siamo lanciati molto sul sociale, ci sono state e ci sono tuttora tante testimonianze, ci sono venute a trovare molte persone, da imprenditori, clienti, amici e conoscenti che, chi per un motivo chi per un altro, hanno testimoniato la loro presenza. È stato lanciato un hashtag #iononcisto e tutti quelli che vengono a trovarci, scattano con noi una foto che poi pubblichiamo sui nostri social.” Un’iniziativa interessante, ma soprattutto “socialmente bella” – come la definisce Marco. “C’è chi ci porta il pranzo, chi la cena, chi una bottiglia di vino o un gelato. Questo vuol dire che c’è un tessuto sociale importante e ciò deve emergere.”

 

Per sdebitarsi con i propri clienti, i fratelli Bartaloni hanno prestato accessori e attrezzatura per l’allenamento, a differenza di molte altre palestre che procedono affittando. “Vogliamo dare a tutti la possibilità di allenarsi, senza chiedere nulla in cambio” – afferma Marco

Massima solidarietà dunque che, non arriva solo dai clienti, ma anche dai mass media. Tante le reti che ne hanno parlato in questi giorni, da Barbara d’Urso a Pomeriggio 5, passando per Mario Giordano a Fuori dal Coro, arrivando a canali di informazione come La 7 o Rai 3. “Non ci aspettavamo un riscontro mediatico così forte, però ci speravamo. – dicono – Volevamo avere questo tipo di risonanza, non tanto per la palestra inFit, quanto per tutto il settore fitness. Stiamo chiedendo ‘aiuto’ affinché dopo 10 giorni non si abbassino i riflettori, perché noi continuiamo e continueremo a stare qui, altrimenti rimarremo due comuni che dormono in palestra e che nessuno considera. Se la carta stampata ed i media continuano a darci voce, noi possiamo protestare.” – concludono.

©Riproduzione riservata

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...