23.5 C
Pisa
lunedì 28 Aprile 2025
07:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Incinta bloccata nel traffico: poliziotti diventano “zii acquisiti” del piccolo Daniele, perché 

07:08

Un esempio di coraggio, solidarietà e professionalità che conferma l’importanza del ruolo delle Forze dell’ordine, sempre pronte ad intervenire per la sicurezza e il benessere dei cittadini.

Un legame speciale che durerà per tutta la vita: è quello che unisce il piccolo Daniele e i poliziotti fiorentini Umberto e Gianluca. Il 9 gennaio scorso, in un episodio che ha visto coinvolta una donna incinta di nove mesi, i due agenti sono intervenuti prontamente per salvare una vita e dare un aiuto fondamentale.

Tutto è iniziato con un incidente che ha paralizzato il traffico di Firenze. La mamma di Daniele, a pochi giorni dal parto e con il rischio di rottura delle acque, è rimasta bloccata nel traffico dopo uno scontro tra la sua auto e una tramvia. Il tempo stringeva e la donna, in preda al panico, non riusciva a raggiungere l’ospedale. Il traffico congestionato e l’urgenza della situazione sembravano rendere l’impresa impossibile.

Ma proprio quando la situazione sembrava disperata, uno degli agenti, libero dal servizio, ha notato la donna, molto agitata e sola alla guida dell’auto. Con prontezza, ha avvisato i colleghi di servizio presso la Questura di Firenze. In pochi minuti, la Volante della polizia è arrivata sul posto e i poliziotti hanno preso in mano la situazione.

Uno degli agenti si è messo alla guida dell’auto della futura mamma, che non era in grado di proseguire a causa dei forti dolori. L’altro, a bordo della Volante, ha acceso sirene e lampeggianti, facendo da apripista per velocizzare il tragitto e portare la donna in sicurezza all’ospedale di Careggi.

La prontezza e l’efficienza dei poliziotti hanno permesso alla donna di arrivare in tempo in ospedale, evitando complicazioni e assicurando che il piccolo Daniele nascesse sano. Oggi, Umberto e Gianluca non sono solo degli eroi agli occhi della mamma, ma sono anche considerati zii acquisiti del piccolo Daniele, un legame che li unisce per sempre.

Il nostro benvenuto al piccolo Daniele di cui Umberto e Gianluca, poliziotti della questura di Firenze possono essere considerati zii acquisiti. Infatti i miei colleghi sono intervenuti in aiuto della mamma mentre si trovava bloccata nel traffico, da sola, alla guida della sua vettura, con un’improvvisa rottura delle acque.  Presa dal panico ha chiamato il numero di emergenza e sono arrivati loro. Mentre uno dei due poliziotti si è messo alla guida della macchina della signora, l’altro con la volante faceva da apripista nel traffico per poter arrivare in ospedale nel più breve tempo possibile.  Il risultato è questa splendida creatura tra le braccia della mamma e con i due nuovi zii al suo fianco che poi sono andati a trovarlo. Buona vita“, si legge sulla pagina Facebook Agente Lisa.

Ultime Notizie

Scomparso da casa da due giorni, paura per un 54enne

L'uomo è uscito di casa per fare funghi ma non è più tornato. Le ricerche hanno permesso di localizzare il cellulare del 54enne. Manca da...

Asfaltatura in via Santa Marta: le modifiche alla viabilità

L’intervento, finalizzato alla riasfaltatura del tratto compreso tra via Garibaldi e il Ponte della Fortezza, sarà eseguito in tre notti consecutive, dal 28 al...

Confcommercio dopo le aggressioni a Pontedera: “Le istituzioni dichiarino guerra ai delinquenti”

Dopo l'aggressione alle commesse del negozio Marionnaud arriva l'attacco di Confcommercio: "Ferma volontà di intervento contro chi danneggia i commercianti". “Non vorremmo mai più vedere...

Parte il progetto di Aoup per migliorare le politiche del farmaco

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis. L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al...

Pontedera omaggia Giovanni Gronchi: aperta la mostra fotografica al Comune

In occasione dei 70 anni dall'elezione a Presidente della Repubblica, il comune onora la figura di Gronchi con la mostra "Da Pontedera al Quirinale"....

Giro d’Italia a Pisa: chiuse le scuole per il passaggio della carovana

Tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università saranno chiuse il 20 maggio per il giro. Con un’ordinanza sindacale il Comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...