13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
17:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Incidenti stradali e supporto psicologico: a Vicopisano un convegno sul tema

17:21

Nella sala del Consiglio Comunale di Vicopisano si è tenuto un convegno sul supporto psicologico per familiari, polizie locali e forze dell’ordine a seguito di incidenti stradali.

Si è svolto oggi, giovedì 28 novembre, nella Sala del Consiglio del Comune di Vicopisano, il convegno sulla sicurezza stradale “Mai più soli”, organizzato dall’associazione Gabriele Borgogni con il supporto della Regione Toscana, il patrocinio del Comune e della Provincia, e la collaborazione dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e dell’associazione Cerchio blu, in soccorso all’emergenza.

E’ intervenuto, inizialmente, il Presidente del Consiglio Regionale, Antonio Mazzeo, per sottolineare l’importanza dell’evento, dell’argomento trattato e della professionalità e l’attenzione capillare con la quale l’associazione Gabriele Borgogni, che ha sede a Firenze, (si occupa di temi fondamentali ed estremamente delicati, come gli incidenti stradali, e tutto ciò che, purtroppo, ne consegue).

“Ringraziamo la funzionaria della nostra Polizia Municipale, Annalisa Maritan – hanno detto il Sindaco Matteo Ferrucci e l’Assessora alla Polizia Municipale, Valentina Bertini – per aver promosso l’organizzazione di questo incontro di notevole valore, insieme al comandante della PM, Fabio Bacci, la presidente dell’associazione, Valentina Borgogni, l’Ordine degli Psicologi della Toscana e l’associazione Cerchio Blu.

Il nostro grazie va anche al Presidente Mazzeo e alla Regione nonché alle associazioni del territorio, alle forze dell’ordine e alle polizie locali presenti all’iniziativa. Crediamo che sia oltremodo essenziale investire nella formazione di chi, ogni giorno, lavora sulle nostre strade – hanno aggiunto Ferrucci e Bertini – come, appunto, gli agenti delle polizie locali e delle forze dell’ordine, e al contempo nell’assistenza psicologica, oltreché naturalmente dei familiari delle vittime degli incidenti, di coloro che, per lavoro, o anche per volontariato, si trovano a contatto con situazioni drammatiche, con un forte impatto emotivo.

L’associazione Borgogni porta avanti tutto questo in modo veramente esemplare, al contempo è indispensabile continuare a lavorare, con forza, costanza ed efficacia, sulle infrastrutture e sulla prevenzione.”

“Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte dei giovani, poter offrire un sostegno psicologico ai familiari delle vittime della strada è fondamentale per poter affrontare meglio questi tragici eventi – hanno sottolineato Maria Antonietta Gulino e Rossella Capecchi, Presidente e Consigliera dell’Ordine degli Psicologi della Toscana – occuparsi della salute psicologica è sempre importante, ma lo diventa ancora di più in queste circostanze. Per questo è imprescindibile che, dopo un incidente, psicologi e psicologhe possano intervenire, non solo parlando con i familiari, ma anche con gli agenti della polizia municipale intervenuti sul posto.

Il progetto portato avanti dall’associazione Borgogni, che ha anche il pregio di creare una rete di professionalità per fronteggiare eventi tragici, si fonda su questo principio e noi come Ordine degli psicologi siamo soddisfatti che si stia diffondendo in tutta la Toscana”.

Ultime Notizie

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...