7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurato un nuovo sentiero di collegamento della rete del Monte Pisano

16:34

Si chiama “140B” il nuovo sentiero di collegamento tra la rete sentieristica del Monte Pisano, la Riserva Naturale Bosco di Tanali e l’Oasi Bosco del Bottaccio.

Un percorso tutto nuovo in uno dei principali siti di interesse naturalistico della Toscana, nato dalla volontà di rafforzare l’aspetto turistico-ambientale delle aree protette e il collegamento tra le suddette zone. Il progetto è stato realizzato dal Comune di Bientina insieme a Regione Toscana, Comune di Buti e Comune di Capannori, mentre l’individuazione del percorso è stata resa possibile grazie all’importante lavoro di Legambiente Valdera e del Club Alpini Italiani di Pisa e Pontedera.

Il Sentiero, già accessibile, doveva essere “inaugurato” ufficialmente lo scorso 31 Ottobre, ma l’emergenza sanitaria ha reso impossibile la realizzazione e il recupero dell’evento.
Così gli assessori e le assessore dei Comuni, insieme ai rappresentanti delle Associazioni coinvolte, hanno deciso di incontrarsi all’ingresso del nuovo percorso a Caccialupi per una passeggiata e per la sua presentazione.

Hanno partecipato l’Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina Desire Niccoli, il Vicesindaco del Comune di Buti Maurizio Matteoli, l’Assessora al Turismo del Comune di Capannori Lucia Micheli, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Capannori Giordano del Chiaro. Per le associazioni, erano presenti Giovanni Mauro del Club Alpini Italiani di Pisa e Pontedera e Luciano Carlotti di Legambiente Valdera.

Un nuovo sentiero che ci conduce dalle aree umide di Tanali fino alle alture del Monte Pisano aprendoci la vista sull’intero Padule di Bientina –dichiara Desire Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina -. Un paesaggio ed una camminata imperdibile che sono lieta di mettere a disposizione dei cittadini del nostro territorio, soprattutto in questo momento storico dove l’ambiente rappresenta una delle poche opportunità di svago e spensieratezza che possiamo permetterci”.

“La rete dei sentieri del Monte Pisano si arricchisce con questa importante congiunzione con i sentieri delle Cerbaie che arrivano fino alla Via Fracigena -afferma Luca Andreini, Assessore all’Ambiente del Comune di Buti-. Sentiero che è nato dalla costanza dell’assessore Niccoli, la sinergia del C.A.I, Legambiente e Regione Toscana insieme ai comuni del Monte Pisano, sentiero che ora è novità e che fra qualche anno sarà un consueto passaggio di tanti sportivi. Una opportunità per lo sviluppo turistico sportivo che, sono convinto, sarà chiave essenziale per una ripartenza economica dopo questi anni difficili. La politica deve andare veloce quando, come ora, il mondo rallenta per far si che quando tutti potremo ripartire, lo faremo con più forza.”

“Questo nuovo sentiero di collegamento tra la Riserva Naturale Bosco di Tanali, l’oasi Bosco del Bottaccio e il Monte Pisano va ad implementare la già vasta rete sentieristica del nostro territorio che si sviluppa per complessivi 200 chilometri sia nella zona sud che nella zona nord – dichiarano gli assessori all’ambiente e al turismo del Comune di Capannori, Giordano Del Chiaro e Lucia Micheli-. Un nuovo percorso immerso nel verde che collega il territorio di Capannori con quello di Bientina e di Buti a disposizione di tutti i cittadini che attraversa un’area di pregio naturalistico e va a valorizzare ulteriormente il nostro territorio dal punto di vista ambientale e turistico. Sviluppare il turismo lento e sostenibile è infatti uno degli obiettivi della nostra amministrazione, viste le caratteristiche del nostro territorio ricco di aree verdi. Una scelta che si rivela vincente anche alla luce della ripresa del turismo post Covid che necessariamente sarà diverso, e certamente più ‘green’, più legato quindi ai sentieri, ai cammini e alla natura”.

Ultime Notizie

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...