19.3 C
Pisa
lunedì 12 Maggio 2025
17:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurato l’ufficio di prossimità del comune di Fauglia 

17:53

La cerimonia si è svolta questa mattina presso gli uffici anagrafici del Comune di Fauglia In Piazza Trento e Trieste. Erano presenti l’assessora regionale Alessandra Nardini, la presidente del Tribunale di Pisa Beatrice Dani, il sindaco Alberto Lenzi e l’assessora Pietra Molfettini.

Grazie ad un protocollo d’intesa sottoscritto da Ministero della Giustizia, Regione Toscana, Tribunali di Firenze e Pisa e Comuni aderenti è stato possibile attivare questi sportelli che consentono di delocalizzare quelle funzioni giudiziarie che non prevedono il supporto di un legale, offrendo così un servizio completo di orientamento e consulenza direttamente sul proprio territorio.

Il cittadino rivolgendosi all’ufficio di prossimità potrà inoltrare le pratiche per l’amministrazione di sostegno, richiedere un’autorizzazione al giudice tutelare oppure l’autorizzazione al rilascio di documenti validi per l’espatrio, la nomina di un curatore speciale, ricevere supporto per avere una consulenza o assistenza sugli istituti di protezione giuridica es. tutele minori ecc e per altri servizi della volontaria giurisdizione.

Dopo il taglio del nastro ha preso la parola il primo cittadino Alberto Lenzi che ha sottolineato le motivazioni che hanno spinto l’Amministrazione ad aderire al progetto.

“Il Comune di Fauglia – ha dichiarato il sindaco – già da tempo è impegnato nell’implementazione dei servizi al cittadino, prima con la Bottega della salute, poi con il Punto digitale facile, ora con l’apertura dell’Ufficio di prossimità. Un progetto pilota a cui abbiamo aderito volentieri riconoscendone il valore, la modernità e la funzionalità per l’utenza, che si trova ad avere un punto unico di riferimento vicino e accessibile. La Regione ci ha fornito il supporto tecnico per l’attivazione dello sportello insieme agli arredi e alla strumentazione necessaria”.

“Contribuire a rendere capillari i servizi per le cittadine e i cittadini, soprattutto per le persone con difficoltà di spostamento e nei territori più periferici, è un obiettivo che la Regione Toscana sta perseguendo con determinazione – ha proseguito l’assessora regionale Alessandra Nardini -. Ridurre le disuguaglianze tra persone e territori è fondamentale per implementare la coesione sociale e per garantire pari opportunità a tutte e tutti, in ogni parte nella nostra regione. In questo quadro rientrano anche i servizi offerti dagli Uffici di Prossimità, per una “Giustizia di Prossimità”, che, con l’apertura di quello di Fauglia – il secondo nella provincia di Pisa – arrivano a 26. Desidero ringraziare l’Amministrazione comunale, il Sindaco Alberto Lenzi, la Presidente del Tribunale di Pisa e, per il supporto di Regione Toscana il collega Assessore alle infrastrutture digitali Stefano Ciuoffo, per il loro impegno che ci ha portati oggi a inaugurare questo nuovo ufficio a Fauglia”.

Apprezzamento per l’apertura dello Sportello è stato manifestato anche dalla Presidente del Tribunale di Pisa Beatrice Dani che ha così commentato: “Sono particolarmente soddisfatta di questa iniziativa che avvicina la giustizia alle persone e la rende non un apparato oscuro e lontano ma un servizio a fianco dei cittadini soprattutto di quelli che si trovano in condizioni di maggiore fragilità e debolezza”. “Lo sportello di Prossimità di Fauglia- ha infine aggiunto l’assessora Molfettini – sarà aperto su appuntamento tutti i giovedì mattina dalle ore 9 alle ore 12; potranno usufruirne non solo i residenti del Comune di Fauglia ma anche coloro che abitano nei comuni limitrofi e chiunque lo riterrà utile. La funzionaria addetta è la stessa referente per i servizi Demografici, la dottoressa Lara Macelloni, che in questi mesi ha seguito i corsi di formazione promossi dalla Regione sulle procedure legate al processo civile telematico”. Fonte: COMUNE DI FAUGLIA

Ultime Notizie

Grave incidente in un terreno agricolo a Fornacette: anziano incastrato tra motozappa e albero

E' accaduto oggi, lunedì 12 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17:43, in un terreno agricolo in...

Tentata truffa dello specchietto in zona stazione

Una tecnica ormai nota che i truffatori utilizzano per estorcere denaro agli automobilisti. È tornata a colpire la famigerata “truffa dello specchietto” nei pressi della...

Auto “parcheggiata” sulla rotatoria della Fila

Le cause della sosta anomala del veicolo non sono al momento note, ma non si segnalano disagi significativi alla viabilità. Una scena decisamente fuori dal...

Il Centro senologico dell’Aoup festeggia 15 anni di attività

Liste di attesa azzerate e una presa in carico globale e multidisciplinare.  Il Centro senologico dell’Aoup compie 15 anni. Era infatti il 24 aprile 2010...

Si sente male alla guida: poliziotto muore a 53 anni

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutta la comunità montecatinese. La città di Montecatini Terme è in lutto per la scomparsa di Antonio...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario del territorio 

Pubblicato il bando: domande entro il 12 giugno. Pubblicato il bando per la concessione di contributi ordinari alle associazioni del territorio attive da almeno due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...