9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Inaugurato il parco giochi inclusivo a Musigliano con decine di bambini

CASCINA. Decine e decine di bambini pronti a scattare per salire sui nuovi giochi inclusivi del parchino di piazza Deledda a Musigliano.

Una vera e propria festa di paese per un intervento chiesto da anni e che è stato realizzato grazie all’amministrazione comunale e, in particolare, al lavoro del vicesindaco Cristiano Masi, che ha ‘testato’ lo scivolo prima di lasciare spazio ai bambini. “Consegniamo oggi il nuovo parco giochi inclusivo per tutte le bambine e tutti i bambini della zona dell’Ansa dell’Arno – ha detto soddisfatto Masi –. Si tratta di uno spazio interamente riqualificato: i giochi, la pavimentazione in gomma colata a tema Supereroi, l’illuminazione della piazza e nuove alberature. Un luogo dove le nuove generazioni potranno condividere divertimento e tempo prezioso, conoscersi e riconoscersi uguali nelle diversità. Con questi interventi vogliamo ridare centralità a parchi e giardini della nostra città e dei nostri paesi, facendoli diventare punti di aggregazione e inclusione sempre più accessibili e fruibili. Ringrazio i tecnici dell’ufficio manutenzioni e lavori pubblici che anche in questo caso, come sempre, hanno progettato e seguito i lavori con passione e dedizione”.

Presenti all’inaugurazione anche il sindaco Michelangelo Betti, gli assessori Paolo Cipolli e Bice Del Giudice, il presidente del consiglio comunale Mirko Guainai e alcuni consiglieri comunali di maggioranza. “In questo fine anno abbiamo concluso i lavori di questo parco e un altro, a Sant’Anna, è in fase di ultimazione – ha detto il sindaco Betti –. Dalla presenza massiccia dei bimbi per questa apertura, si capisce quanto fossero attesi questi nuovi giochi. Tra l’altro il parco si colloca in un’area frequentata per la presenza qui a fianco della scuola dell’infanzia e vicino alla scuola primaria. Sarà dunque una zona a servizio delle famiglie con bambini e per tutta l’Ansa dell’Arno che conta oltre 5.000 abitanti: un’area importante sia dal punto di vista residenziale che sociale. Il parchino può diventare un punto di aggregazione e di incontro sul territorio in un’area in cui i servizi non sono di pari numero rispetto alle frazioni che si affacciano sulla Tosco Romagnola”.

A illustrare l’intervento è stato Emanuel Paoli, titolare della ditta Italian Garden che ha realizzato l’intervento. “Ringraziamo l’amministrazione comunale di Cascina che ci ha dato la possibilità di mettere in mostra le ultime tecniche che si utilizzano per realizzare soprattutto le superfici antitrauma, oltre alle classiche piastre che ritroviamo in tutti i parchi. Qui abbiamo posato una gomma colata in opera che, oltre all’alto grado di drenaggio, è completamente sicura e presenta un design accattivante. Abbiamo scelto una scenografia ripresa da alcuni fumetti famosi e il parco giochi si presenta inclusivo, con le strutture ludiche adatte anche ai bambini che presentino qualsiasi tipo di disabilità. Un parco veramente per tutti”.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Marley, il pastore tedesco nato cieco destinato all'abbattimento, è stato salvato da una coppia di Santa Maria a Monte. "Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato...

Covid, 11 nuovi positivi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, mercoledì 29 marzo. Sono 175 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 54 sono stati confermati...

Fornacette e rifiuti, le fototrappole beccano gli sporcaccioni

CALCINAIA. Nuovo giro di vite sull’abbandono di rifiuti. L'abbandono dei rifiuti è un reato ambientale che, a seconda di come viene perpetrato, comporta sanzioni amministrative...

Comunità in lutto, muore ex autista di bus

CASCINA. Sono molti i messaggi di affetto da parte delle persone che hanno avuto l'opportunità di apprezzare le sue qualità professionali e umane.  "Un triste...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...