9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurato il parco giochi inclusivo a Musigliano con decine di bambini

16:55

CASCINA. Decine e decine di bambini pronti a scattare per salire sui nuovi giochi inclusivi del parchino di piazza Deledda a Musigliano.

Una vera e propria festa di paese per un intervento chiesto da anni e che è stato realizzato grazie all’amministrazione comunale e, in particolare, al lavoro del vicesindaco Cristiano Masi, che ha ‘testato’ lo scivolo prima di lasciare spazio ai bambini. “Consegniamo oggi il nuovo parco giochi inclusivo per tutte le bambine e tutti i bambini della zona dell’Ansa dell’Arno – ha detto soddisfatto Masi –. Si tratta di uno spazio interamente riqualificato: i giochi, la pavimentazione in gomma colata a tema Supereroi, l’illuminazione della piazza e nuove alberature. Un luogo dove le nuove generazioni potranno condividere divertimento e tempo prezioso, conoscersi e riconoscersi uguali nelle diversità. Con questi interventi vogliamo ridare centralità a parchi e giardini della nostra città e dei nostri paesi, facendoli diventare punti di aggregazione e inclusione sempre più accessibili e fruibili. Ringrazio i tecnici dell’ufficio manutenzioni e lavori pubblici che anche in questo caso, come sempre, hanno progettato e seguito i lavori con passione e dedizione”.

Presenti all’inaugurazione anche il sindaco Michelangelo Betti, gli assessori Paolo Cipolli e Bice Del Giudice, il presidente del consiglio comunale Mirko Guainai e alcuni consiglieri comunali di maggioranza. “In questo fine anno abbiamo concluso i lavori di questo parco e un altro, a Sant’Anna, è in fase di ultimazione – ha detto il sindaco Betti –. Dalla presenza massiccia dei bimbi per questa apertura, si capisce quanto fossero attesi questi nuovi giochi. Tra l’altro il parco si colloca in un’area frequentata per la presenza qui a fianco della scuola dell’infanzia e vicino alla scuola primaria. Sarà dunque una zona a servizio delle famiglie con bambini e per tutta l’Ansa dell’Arno che conta oltre 5.000 abitanti: un’area importante sia dal punto di vista residenziale che sociale. Il parchino può diventare un punto di aggregazione e di incontro sul territorio in un’area in cui i servizi non sono di pari numero rispetto alle frazioni che si affacciano sulla Tosco Romagnola”.

A illustrare l’intervento è stato Emanuel Paoli, titolare della ditta Italian Garden che ha realizzato l’intervento. “Ringraziamo l’amministrazione comunale di Cascina che ci ha dato la possibilità di mettere in mostra le ultime tecniche che si utilizzano per realizzare soprattutto le superfici antitrauma, oltre alle classiche piastre che ritroviamo in tutti i parchi. Qui abbiamo posato una gomma colata in opera che, oltre all’alto grado di drenaggio, è completamente sicura e presenta un design accattivante. Abbiamo scelto una scenografia ripresa da alcuni fumetti famosi e il parco giochi si presenta inclusivo, con le strutture ludiche adatte anche ai bambini che presentino qualsiasi tipo di disabilità. Un parco veramente per tutti”.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

Verso una nuova idea di città: presentata la Biennale Architettura di Pisa 

Sindaco Conti: “Un’occasione importante per confrontarci e mantenere viva la capacità di programmare la città del domani”. Presentata a Palazzo Gambacorti l’edizione 2025 della Biennale...

Villaggio Santa Maria: l’intervento di riqualificazione dell’area sportiva

CASCINA. L'intervento di riqualificazione dell'area sportiva al Villaggio Santa Maria di San Frediano. Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area sportiva del Villaggio Santa Maria a...

Pasqua: agriturismi toscani presi d’assalto, il meteo l’unico vero “ostacolo”

Cresce la campagna: +0,9% di presenze per i ponti. L’aggiornamento di Terranostra Coldiretti. Il ponte di Pasqua e le festività di primavera si confermano un’occasione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...