9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Inaugurato il fontanello di acqua ad alta qualità a Latignano

Presenti il sindaco Betti, il vicesindaco Masi, il presidente di Acque Sardu e l’ad di Acque Trolese, oltre a due classi della scuola San Giovanni Bosco.

Offrire opportunità di risparmio economico alle famiglie, concorrere alla riduzione di rifiuti, sensibilizzare i cittadini sull’importanza della risorsa idrica e avvicinare la popolazione al consumo dell’acqua di rubinetto. È con questi obiettivi che è stato inaugurato ieri mattina il fontanello di acqua ad alta qualità a Latignano, alla presenza del sindaco Michelangelo Betti, del vicesindaco Cristiano Masi e di Giuseppe Sardu e Fabio Trolese, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Acque. Alla manifestazione hanno preso parte anche gli alunni delle seconde classi della scuola primaria San Giovanni Bosco di Latignano, che stanno portando avanti alcuni progetti a tema acqua.

Si tratta del secondo fontanello targato Acque nel territorio comunale di Cascina: come quello in funzione dal 2016 a Navacchio, anche il nuovo impianto costruito nel parcheggio di via Risorgimento – realizzato grazie al cofinanziamento dell’amministrazione comunale – garantirà l’erogazione di acqua della rete idrica “immediatamente buona da bere”, tramite un sistema che elimina il cloro (sostanza che serve a potabilizzare l’acqua lungo tutto il percorso dell’acquedotto) assicurando al contempo bontà e sicurezza assoluta. I fontanelli sono interamente progettati e realizzati dal Gruppo Acque, che si occupa – aspetto non meno importante – anche della loro manutenzione.

“Per noi il progetto Acqua ad Alta Qualità – ha spiegato Sardu – rappresenta ormai un’attività strategica e in continua crescita nell’ambito del servizio idrico. Oltre a offrire una reale opportunità di risparmio per le famiglie, ci fornisce la possibilità di attuare una strategia plastic free per i nostri territori e di valorizzare la risorsa di cui ci occupiamo quotidianamente. L’acqua del fontanello, che ha il pregio di essere immediatamente buona, è infatti la stessa che arriva nelle case: super-controllata, a chilometro zero e buona da bere”.

“Impianti come quello di Latignano – ha sottolineato Trolese – distribuiscono mediamente 550mila litri di acqua ad alta qualità in un anno, per un risparmio di 15 tonnellate di plastica monouso e una riduzione di emissioni stimata in 34 tonnellate di anidride carbonica. I numeri dimostrano come, grazie anche a iniziative come queste e all’impegno condiviso con cittadini e amministrazioni comunali, sia possibile dare un futuro sostenibile ai nostri territori”.

Il sindaco Betti, rivolgendosi ai bambini intervenuti, ha ringraziato la scuola e “Acque che porta l’acqua in tutte le nostre case. Ora, con questo fontanello, non avrete più bisogno di acquistarla ma potete venire direttamente qui senza appesantire la spesa e risparmiando la plastica. E con queste borracce che vi regala Acque, potrete fare rifornimento prima di andare a scuola, a fare sport o una scampagnata, cercando di usare la plastica solo quando strettamente necessario”. Alla fine il consueto brindisi con l’acqua appena spillata, molto apprezzata dai bambini stessi. “È più buona di quella che abbiamo nelle borracce…”: e se lo dicono loro, c’è da crederci.

 

Ultime Notizie

Cresce il numero di turisti alla discarica di Peccioli, visite guidate anche la domenica

PECCIOLI. Cresce il numero di turisti all'impianto di smaltimento e trattamento rifiuti di Legoli, Belvedere apre i cancelli alle visite anche la terza domenica di ogni mese. Sfondato...

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Marley, il pastore tedesco nato cieco destinato all'abbattimento, è stato salvato da una coppia di Santa Maria a Monte. "Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato...

Covid, 11 nuovi positivi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, mercoledì 29 marzo. Sono 175 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 54 sono stati confermati...

Fornacette e rifiuti, le fototrappole beccano gli sporcaccioni

CALCINAIA. Nuovo giro di vite sull’abbandono di rifiuti. L'abbandono dei rifiuti è un reato ambientale che, a seconda di come viene perpetrato, comporta sanzioni amministrative...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...