9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
15:07
LIVE! In continuo aggiornamento

In corso i lavori per nuove asfaltature a Cascina, Masi: “Viabilità più piacevole e sicura”

15:07

L’estate a Cascina segnata dai lavori di nuova asfaltatura: il vicesindaco Masi illustra gli interventi in corso e quasi ultimati.

CASCINA – Non solo scuole e parchi, ma anche strade e marciapiedi. L’estate cascinese porta con sé una serie di nuovi asfalti, come quelli che hanno trasformato l’accesso principale a Chiesanova: sono in fase di ultimazione i lavori di asfaltatura delle aree ammalorate di via Macerata, in un tratto lungo circa 3 km. “Con questo intervento rendiamo più piacevole e sicuro per residenti, lavoratori e turisti arrivare al paese e a Virgo, che vale sempre la pena visitare”, ha detto il vicesindaco Cristiano Masi, che ha la delega ai lavori pubblici.

Via Macerata

Nel frattempo stanno giungendo a conclusione anche i lavori di rifacimento dei marciapiedi di Via della Repubblica, con un occhio di riguardo sia alla sicurezza dei pedoni che alla tutela degli alberi. “Nel rifacimento dei marciapiedi di Via della Repubblica – ha aggiunto Masi –, grazie a un ottimo lavoro svolto dai tecnici dell’ufficio lavori pubblici e dall’agronomo incaricato dall’amministrazione comunale, ci siamo presi cura anche del filare di platani secolari presenti a bordo strada, realizzando un’aiuola a salvaguardia della base di ogni albero, togliendo il terreno in eccesso che copre il colletto delle piante e cercando soluzioni alternative a qualsiasi minimo taglio radicale che possa pregiudicare la salute, la stabilità e la vita di ogni singolo platano”. Un’opera di cura e di prevenzione che ha comportato un andamento a rilento dei lavori, complicati e più costosi, ma che privilegia l’ambiente, la salute e la qualità della vita dei cittadini. Terminata la sistemazione dei marciapiedi, seguirà l’asfaltatura della strada.

Lo stesso tipo di intervento sarà fatto in Via Bartoli: prima i marciapiedi (lavori per 130.000 euro), poi l’asfaltatura (questa anche in Via Manzoni, tratto perpendicolare a Via Bartoli). Qui si procederà con la sistemazione del marciapiede lato est (largo 1,5 metri) dall’incrocio con la Tosco Romagnola per una lunghezza di 35 metri e l’adeguamento alla misura di 1,5 metri per la lunghezza di circa 185 metri fino a raccordarsi con i marciapiedi esistenti.

“Per tutto il tratto verranno creati abbassamenti fino alla quota del piano viabile ad ogni passo carrabile e ci sarà l’abbattimento delle barriere architettoniche all’incrocio con Via Manzoni – ha concluso il vicesindaco Masi –. Verranno installate mattonelle di Stop per aiutare l’orientamento e la sicurezza delle persone con disabilità visiva e ipovedenza tramite la posa di pavimentazione tattile per non vedenti con mattonelle di tipo Loges all’incrocio con Via Manzoni”. Sempre in ottica sicurezza, verranno anche realizzati due attraversamenti pedonali: il primo di fronte agli ingressi degli studi medici tra il civico 5 e il 6b e l’altro per attraversare Via Manzoni.

Sul lato ovest l’intervento prevede invece la sistemazione delle zanelle esistenti e il ripristino delle condizioni di sicurezza nei tratti dove è presente il marciapiede. Per il lato est si proseguirà fino a Via Pedichella con la sistemazione delle parti più ammalorate.

Ultime Notizie

Bimbo di 1 anno ingerisce una pila: atterra l’elisoccorso

Momenti di grande paura nel pomeriggio di mercoledì a Torre del Lago, dove un bambino ucraino di un anno ha ingerito accidentalmente una pila...

Cavallo muore durante una passeggiata: grave il cavaliere caduto

Drammatico incidente ieri mattina in località San Vivaldo, nel comune di Montaione, dove un uomo di 67 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere...

Gaia Serrini si laurea con 110 e lode in Biotecnologie Molecolari: eccellenza tra Pisa e Porto

Un traguardo brillante per Gaia Serrini, 24 anni, studentessa universitaria residente a Crespina, che si è laureata ieri con il massimo dei voti -...

Inarrestabile! Paolini, il campione toscano vince ancora a L’Eredità

Gabriele Paolini, 30 anni, originario di Mulazzo in Lunigiana, è ormai una vera e propria leggenda televisiva. Il giovane impiegato comunale continua a collezionare...

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...