7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
13:34
LIVE! In continuo aggiornamento

“Illuminazioni natalizie a Calci sì, ma attenzione ai consumi”

13:34

Calci non rinuncia alle illuminazioni natalizie: luminarie sì, ma grande attenzione alla riduzione dei consumi.

L’amministrazione comunale non rinuncerà ad installare le tradizionali luminarie natalizie, pur con tutti i possibili accorgimenti tesi a contenere i consumi energetici. Lo ha annunciato il sindaco Massimiliano Ghimenti al consiglio comunale del 27 Ottobre 2022.

“E’ stato un elemento di grande riflessione assieme alla giunta e agli uffici – ha premesso il primo cittadino –: è evidente il periodo che stiamo vivendo, che ci ha fatto interrogare molto sulla opportunità o meno di realizzare l’illuminazione natalizia e sulle strade percorribili, tenendo anche conto delle varie posizioni espresse da cittadini e associazioni di categoria. Con queste ultime che, unanimemente, considerano le luminarie una sorta di incentivo indiretto al commercio, già in forte sofferenza per le situazioni emergenziali che si stanno susseguendo”.

“Alla fine – ha quindi riferito Ghimenti – abbiamo deciso che, anche per il Natale 2022, saranno allestite le tradizionali illuminazioni. Abbiamo scelto di installare le tipologie di luci dello scorso anno, che da quel che ci risulta riscossero particolare gradimento e che, in quanto dotate di tecnologia a led, aiutano già a contenere i consumi. In più, dove tecnicamente possibile, le illuminazioni saranno dotate di temporizzatore, così da spegnersi automaticamente attorno all’una di notte, andando a ridurre fortemente i consumi”.

“Il nostro auspicio – ha concluso il sindaco di Calci – è che le illuminazioni natalizie diano un segnale di speranza, durante le festività e soprattutto in vista del prossimo anno”.

In parallelo, tra le richieste della giunta per contenere il caro energia, anche alcune in parte simboliche, come lo spegnimento delle due lanterne del palazzo comunale. “Ovviamente è una piccola azione quasi solo simbolica, come altre che valuteranno ufficio e gestore, perché non siamo al contrario disponibili a fare azioni per le quali sia pregiudicata la sicurezza”, ha puntualizzato Ghimenti che, a proposito di illuminazione pubblica e costi energetici degli edifici comunali, ha ricordato come negli ultimi anni l’amministrazione calcesana abbia investito molto nell’efficientamento energetico e continui a farlo, tant’è che oggi i risultati sono tangibili.

“E’ indubbio, infatti, che abbiamo a che fare con dei rincari anche noi – ha commentato il sindaco – ma non si arriva a quegli aumenti percentuali lamentati pubblicamente da altri Comuni, che addirittura pensano di spegnere alcuni lampioni. Segno che aver investito tanto nell’efficienza ci sta aiutando oggi a contenere i costi. Azioni che, voglio sottolinearlo, abbiamo fortemente voluto quando la crisi energetica non c’era, perché evitare gli sprechi a beneficio di ambiente e bollette doveva essere per tutti un dovere ben prima che ne scoppiasse l’emergenza”.

E sullo spegnimento dei lampioni la posizione della giunta è netta: “Noi non siamo per niente favorevoli ad un provvedimento estremo e con possibili ripercussioni sulla sicurezza come quello dello spegnimento dei lampioni. Per questo a Calci non lo attueremo, a meno che esso non venga disposto per legge su disposizioni ministeriali, come ad esempio avvenuto per le limitazioni al riscaldamento di edifici, uffici e persino scuole”.

Fonte: COMUNE DI CALCI

Ultime Notizie

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...