18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Il video dell’Asl per la Giornata internazionale dell’ostetrica

09:13

Giornata dell’ostetrica: video delle professioniste dell’AUSL Toscana nord ovest per celebrare il forte legame di fiducia con le pazienti.

Ero con te. Sono con te. Sarò con te“. Sono queste le parole che definiscono al meglio la professione dell’ostetrica e alle quali le ostetriche dell’Azienda USL Toscana nord ovest hanno affidato i titoli finali del video, pubblicato su tutti i profili social aziendali (You tube, Facebook, Twitter, Instagram) che celebra la ricorrenza, oggi, venerdì 5 maggio, della Giornata internazionale dell’ostetrica, dal 1991 ricordata con iniziative nazionali organizzate dai vari ordini professionali, con interventi di promozione alla salute per le donne e le loro famiglie.

Il video, realizzato per rappresentare i momenti in cui la donna viene accolta e sostenuta dall’ostetrica in tutte le fasi della sua vita, si apre con la rapida successione dei volti delle operatrici e degli operatori sanitari che, con frasi semplici e dirette, si rivolgono alle madri, ai padri, alle donne a cui sono stati, sono e saranno vicini in uno dei momenti più delicati della vita.

Il 5 maggio rappresenta l’occasione per sensibilizzare la società sull’importanza della professione dell’ostetrica – dice Cinzia Luzi, direttrice della struttura Assistenza ostetrica dell’Azienda USL Toscana nord ovest – per rinsaldare l’antico e potente legame di fiducia che le ostetriche hanno sempre avuto sia con le donne che con le famiglie e per ristabilire il ruolo chiave che la professione ha nella comunità. Di fatto le ostetriche dedicano la loro vita alla cura delle madri e dei bambini, per questo a loro va un grazie davvero speciale, di cuore, per il lavoro e l’impegno che svolgono quotidianamente su tutto il territorio aziendale. Ringrazio le colleghe della zona Livorno per la creativa collaborazione e Claudio Volpi, che ha realizzato gratuitamente questo video“.

“La Giornata internazionale delle ostetriche ancora una volta rimarca la centralità del ruolo delle nostre colleghe nella tutela e nella promozione della salute della donna e dei neonati, seguiti con dedizione da professioniste e professionisti insostituibili, proprio per via della particolarità e specificità che caratterizzano la professione ostetrica – afferma Andrea Lenzini, direttore del dipartimento delle professioni infermieristiche ed ostetriche dell’AUSL Toscana nord ovest – e quella del 5 maggio è dunque molto di più di una data da cerchiare sul calendario, un momento importante per valorizzare ulteriormente una professione, quella dell’ostetrica, chiamata a operare non solo in una delle fasi più delicate nella vita di una donna e delle famiglie intere, ma anche in un contesto storico marcato da grandi sfide, come quelle legate al calo della natalità o alla sempre più necessaria promozione della salute di genere, un impegno che ogni giorno le ostetriche della nostra Azienda assumono con enorme passione e professionalità, per il quale non posso che esprimere il mio più sentito e sincero ringraziamento“.

La Giornata internazionale dell’ostetrica 2023 ha come tema “Di nuovo insieme” (“Together again: from evidence to reality”) per introdurre il prossimo congresso triennale ICM, dove la comunità globale di ostetriche si riunirà di nuovo per la prima volta in più di cinque anni.

Fonte: USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...