19 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
18:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Il toscano Lorenzo Prestia di Grano Vivo Pizzerie, miglior pizzaiolo emergente d’Italia

18:15

Consacrato miglior pizzaiolo emergente d’Italia della ‘guida alle Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso’, Lorenzo Prestia, 28enne di Pontedera, rappresenta oggi una delle figure più promettenti nel panorama della pizza italiana.

Con tre locali già ben avviati: Grano Vivo, il laboratorio Gv Lab Pontedera e il più recente Grano Vivo Lido a Lido di Camaiore, Prestia non sembra avere intenzione di fermarsi, questo grazie anche a nuove collaborazioni. L’ambizione lo porta a guardare ancora più lontano, con una nuova apertura in Toscana già in programma.

Dietro al successo di Prestia non ci sono solo passione e dedizione, ma anche una profonda conoscenza dell’arte bianca, perfezionata nel corso degli anni. La sua prima pizzeria, Grano Vivo, è nata nel 2018 a Pontedera, in un piccolo locale (che portava un altro nome), con circa 40 coperti. In pochi anni, grazie a una gestione dinamica, all’originalità delle sue creazioni ed alcune collaborazioni, è riuscito a far crescere l’attività, spostandosi nell’attuale sede di via Pisana a Pontedera, dove la pizzeria può ospitare fino a 240 persone.

Nella foto: la premiazione a Napoli di Lorenzo Prestia

L’espansione di Grano Vivo è frutto non solo dell’eccellenza della pizza, ma anche di un’impostazione imprenditoriale innovativa. Il laboratorio Gv Lab si occupa della produzione dei semilavorati, delle basi per le pizze, delle creme e delle salse utilizzate nei locali. Un altro passo importante è stato l’apertura di Grano Vivo Lido a Lido di Camaiore, che ha riscosso un enorme successo durante la stagione estiva. Ma Prestia non si accontenta e continua a cercare nuove opportunità di crescita, sempre con l’occhio puntato verso la qualità e l’innovazione. Sarebbe troppo lungo ‘aprire’ sui piatti più ricercati, di seguito avete la possibilità di accedere nel mondo Grano Vivo e lì cogliere ogni sfumatura del locale: clicca qui ed entra nel mondo di Grano Vivo.

Un punto fermo nella sua filosofia è l’uso di farine di alta qualità, come la farina di tipo 1 e la farina di segale o di riso venere, lavorate secondo processi innovativi che permettono di ottenere impasti leggeri e digeribili.

Nella foto: i riconoscimenti ritirati durane la premiazione a Napoli da Lorenzo Prestia

La passione di pizzaiolo-imprenditore è stata il seme di una carriera che lo ha portato sul palco del Gambero Rosso, accanto ai grandi nomi della pizza italiana, Napoli il teatro dei riconoscimenti e ‘due spicchi’ assolutamente meritati.
Con la grinta e la determinazione che lo caratterizzano, non c’è dubbio che Lorenzo Prestia continuerà a far parlare di sé, insieme alle sue collaborazioni, sia per la qualità delle sue pizze che per la sua visione imprenditoriale. Tutte le informazioni sono state fornite dalla direzione di Grano Vivo. Redazione

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...