18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Teatro di Bo’ torna nelle scuole di Capannoli per il secondo anno

15:03

Il progetto InnamoratiDelTeatro, diretto da Franco Di Corcia Jr e Mattia Pagni è per il secondo anno consecutivo col Teatro di Bo’ nelle Scuole dell’IC Sandro Pertini Capannoli.

Per il Secondo anno consecutivo all’Istituto Comprensivo ‘Sandro Pertini’ di Capannoli si terranno Laboratori di Teatro guidati da Franco Di Corcia jr – dei Pensieri e Teatro di Bo’ – accompagnato dal suo collaboratore Mattia Pagni. Il Progetto #INNAMORATIDELTEATRO è sostenuto dal Comune di Terricciola ed è legato alla collaborazione che vede Teatro di Bo’ protagonista nella ri-partenza del Teatro ‘Di Vino’ di Terricciola. Il Progetto INNAMORATIDELTEATRO coinvolgerà gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Primaria di Terricciola e Primaria di Selvatelle nonché le Classi Prime della Secondaria di Primo Grado di Terricciola Il Progetto è partito Lunedì 15 gennaio. 16 classi coinvolte. 150 ore di formazione per ‘innamorarsi’ del Teatro!

Franco Di Corcia jr – formatore, attore, ‘anima eclettica’ nonché fondatore dei Pensieri di Bo’ e Teatro di Bo’ – che da oltre 26 anni insegna ‘il linguaggio teatrale’ nelle Scuole di ogni ordine e grado della provincia di Pisa. Il suo curriculum brilla di esperienza – oltre che nelle Scuole – nei Centri della Salute Mentale, nei Centri Diurni della Disabilità, nel Privato Sociale che si occupano di ‘minori a rischio’, offrendo a tutti la sua esperienza e la sua passione. Oltre che formatore, Franco Di Corcia jr firma la direzione artistica di due Teatri: il Teatro di Santa Maria a Monte e di Terricciola. Infine, negli ultimi anni Franco Di Corcia jr è in giro con i suoi spettacoli – sia come attore che come regista – ricordiamo Io Filume’, Non c’è nessuno, Peter Pan 5 regole e 1⁄2 per essere felici, Disegna ciò che vedi!, Sempre, Noi e le altre, Che ora è? Ect.

Voglio ringraziare l’IC Sandro Pertini nella persona della Dirigente Scolastica Dott.ssa Serena Balatresi e il Sindaco di Terricciola Mirko Bini, per la fiducia che ripongono nel mio lavoro oltre che nella mia persona. Siamo felici di poter continuare un percorso di ‘educazione al Teatro e alla sua bellezza’ con i più piccoli che saranno gli uomini e le donne di domani. C’è ancora spazio per CREDERE in un futuro migliore dove investire i propri talenti sul proprio territorio andando ad ‘abitare’ spazi come il Teatro e non solo. Si parte dal Territorio. Si parte dalla Scuola. Si parte da una Comunità. Noi del Teatro di Bo’ abbiamo accettato l’anno passato con entusiasmo la sfida di ri-lanciare uno spazio – quale il Teatro di Vino – per iniziare un viaggio lungo una Vita ed oltre. Con il Teatro – insieme ad altre discipline artistiche – ‘compagno di viaggio’!”

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...