12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Il sogno americano diventa realtà: 80 pecciolesi a New York 

15:13

Pecciolesi pronti al viaggio a New York: ecco il programma della comunità nella Grande Mela.

Un anno di lavoro intenso e dalle mille sfaccettature. Ora il sogno diventa realtà: il 16 febbraio il primo gruppo di pecciolesi partirà per New York. Si tratta dei primi 80 dei 400 che avevano partecipato al bando pubblico del Comune di Peccioli per essere nella Grande Mela sia al taglio del nastro della mostra “Trash to Beauty” che nei successivi appuntamenti culturali in programma a New York.

Il bando pianificato dal Comune (e che ha coinvolto l’intero Sistema Peccioli) ha permesso ai cittadini pecciolesi di accedere a contributi per garantire la più ampia partecipazione possibile. Ora il gruppo ha le valigie pronte con un super programma per un viaggio che durerà sei giorni.

Il 16 febbraio la comitiva sorvolerà l’Oceano Atlantico e dall’ombra del campanile del Bellincioni si ritroverà catapultata nella frenetica Times Squadre. Il secondo giorno visita panoramica, con guide dedicate, a New York e la sera cena al ristorante Bubba Gump Shrimp Company, il cui nome dirà molto agli appassionati di cinema. Catena di ristorazione che si ispira direttamente a un momento specifico nel film-capolavoro Forrest Gump, diretto da Robert Zemeckis nel 1994 e con protagonista Tom Hanks.
Particolarmente emozionante la visita, il 18 febbraio, a Ground Zero con salita all’osservatorio al 102° piano della Freedom Tower. Il 19 febbraio, poi, la comunità pecciolese sarà grande protagonista all’Istituto Italiano di Cultura di New York, al 686 di Park Avenue. Con l’inaugurazione della mostra, curata da Brett Littman, “Trash to Beauty”. In giornata escursione anche a Wall Street e al quartiere Dumbo.

Interessante anche il programma degli ultimi due giorni. Prima per la visita guidata a Washington, la città della Casa Bianca e del Campidoglio. Il giorno successivo, quello della partenza, con un’escursione a Long Island e la visita del New York Institute of Technology, una delle università più prestigiose degli Stati Uniti e che ha, da tempo, aperto con Peccioli un proficuo rapporto di collaborazione. Al termine il transfer per l’aeroporto JFK e il ritorno in Italia. Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...