9.4 C
Pisa
sabato 8 Febbraio 2025
10:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Il sindaco incontra Nara, la bambina che nascondeva gli ebrei in soffitta

10:39

Il toccante incontro avverrà nel soggiorno che ospita la dolce e straordinaria nonnina.

Lunedì 10 febbraio, alle ore 10, presso l’Rsa La Mimosa del Consorzio Zenit in via Guglielmo Marconi 24 presso l’Rsa La Mimosa del Consorzio Zenit, il sindaco, la vicesindaca e l’assessore al sociale di Campi Bisenzio – Andrea Tagliaferri, Federica Petti e Lorenzo Ballerini – incontreranno Nara Cambi, la 91enne che quando aveva 10 anni aiutava i genitori a nascondere nella soffitta di casa le persone che rischiavano la deportazione da parte dei tedeschi.

Quando vedeva arrivare la camionetta dei tedeschi, Nara tornava di corsa verso casa e diceva a tutti di nascondersi nel soppalco di casa sua. Aveva soltanto 10 anni ma già aveva capito l’orrore della guerra e della deportazione. Sapeva che nella sua casa a Campi Bisenzio i genitori, Luigi e Nella, nascondevano gli ebrei e tutti quelli a rischio deportazione in una stanza semi nascosta dove gli sguardi dei tedeschi sarebbero potuti arrivare più difficilmente. E quindi, ogni volta che c’era il rischio di rastrellamenti, lei dava una mano.

“Si nascondevano le persone in una specie di soffitta a cui si accedeva da una porticina, dentro quella stanza si rifugiavano fino a venti persone, stavano sdraiati sui materassi. Quando arrivavano i tedeschi, dicevo loro di nascondersi, quando i tedeschi erano passati, dicevo loro che potevano uscire” ha detto Nara.

“Gli anziani sono spesso depositari di ricordi ed esperienze che possono essere una risorsa unica – ha detto Valentina Blandi, direttrice del Consorzio Zenit – Raccontare la loro storia aiuta a preservare la memoria storica di intere generazioni, dando valore alla loro esistenza e alle lezioni che possono trasmettere”.

“Lunedì 10 febbraio avremo l’onore di incontrare Nara Cambi, una donna la cui storia rappresenta un esempio straordinario di coraggio e umanità – ha detto il sindaco Tagliaferri – Ascoltare la voce di chi ha vissuto quei momenti è fondamentale per costruire un futuro in cui la memoria e i valori della resistenza siano sempre vivi, la sua testimonianza è un dono prezioso per tutta la nostra comunità. Campi Bisenzio è una città che non dimentica, che riconosce il valore della memoria storica e che vuole trasmetterlo alle nuove generazioni. Ringrazio il Consorzio Zenit e la direttrice Valentina Blandi per averci dato l’opportunità di condividere questo momento con Nara”. Fonte: pscomunicazione.it

Ultime Notizie

Pisa – Cittadella, Filippo Inzaghi sui nuovi arrivi e chi gioca [VIDEO]

Un febbraio cruciale per il Pisa Sporting Club: si comincia contro il Cittadella, le parole di mister Filippo Inzaghi. PISA -  Febbraio si preannuncia un...

Donna trovata morta in casa, il convivente grave in ospedale

Una donna è stata trovata senza vita nella sua abitazione , mentre il convivente è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Careggi, il fatto...

“Controllo del vicinato contro furti e intrusioni” Adesso Calcinaia: “perchè no!”

Il gruppo consiliare Adesso Calcinaia propone all’amministrazione comunale l’istituzione del "Controllo del Vicinato" per contrastare furti e intrusioni nelle abitazioni. L’iniziativa, già adottata con successo...

“La cicogna torna nel piccolo borgo dopo 26 anni: benvenuto Sebastiano!”

A Capoli, piccolo borgo storico dell'alta Garfagnana con soli 18 abitanti,  è nato Sebastiano Pardini, il primo bambino dopo 26 anni. Il lieto evento come...

Il sindaco incontra Nara, la bambina che nascondeva gli ebrei in soffitta

Il toccante incontro avverrà nel soggiorno che ospita la dolce e straordinaria nonnina. Lunedì 10 febbraio, alle ore 10, presso l’Rsa La Mimosa del Consorzio Zenit...

Polizia di Stato Pontedera incontra gli studenti: bullismo e cyberbullismo

In occasione della Giornata internazionale contro il bullismo e cyberbullismo del 7 febbraio, la Polizia di Stato ha intensificato il proprio progetto di educazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Scoperto a rubare 174 euro di alcolici in un supermercato di Pontedera

L'uomo aveva prelevato delle bottiglie nascondendole sotto gli indumenti. Nel pomeriggio del 1 febbraio scorso, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontedera, sono intervenuti...

Farmavaldera: bando di concorso per farmacisti e collaboratori tempo determinato

Farmavaldera apre ai giovani per esperienze da maturare in ambito farmaceutico. Sei un farmacista alla ricerca di nuove opportunità professionali? Farmavaldera ha aperto una selezione...

Rapinatore catturato Lungarno a Pisa dalla Polizia di Stato, le immagini [VIDEO]

Pisa: la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato un individuo pluripregiudicato per rapina aggravata ai danni di una tabaccheria sita in Lungarno...

Stroncata da un malore a 59 anni, tragedia a Pisa 

La sua scomparsa lascia un grande vuoto. Pisa piange la prematura scomparsa di Silvia Sarperi, architetta di 59 anni, stroncata da un malore nella sua...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...