12.8 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
15:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Il sindaco di Calcinaia chiama le famiglie ucraine

14:44

CALCINAIA. Le famiglie ucraine residenti sul territorio sono state contattate dall’amministrazione comunale per ogni eventuale necessità. 

“La proporzione di una tragedia si percepisce quando si ascoltano parole, preoccupazioni ed emozioni che arrivano direttamente dalla bocca di chi conosce, ha vissuto, ha respirato determinato luoghi che adesso sono teatro di guerra e di orrore”, comincia così il comunicato del Comune di Calcinaia.

L’Amministrazione di Calcinaia ha voluto contattare personalmente i circa 20 nuclei familiari ucraini che risiedono sul territorio comunale per esprimere la propria solidarietà e conoscere le loro eventuali necessità.

La maggior parte sono in contatto con parenti che vivono il dramma della guerra e hanno offerto la loro ospitalità.

Tre persone sono già arrivate a Calcinaia e altre 20 potrebbero arrivare nei prossimi giorni, ma risultano bloccate proprio a causa del conflitto e dei mezzi di trasporto civile che non sono liberi di circolare.

Tutte le famiglie con cui l’amministrazione si è messa in contatto hanno ringraziato il Sindaco e il Comune di Calcinaia per la vicinanza mostrata.

“Il filo diretto con questi nuclei familiari sarà mantenuto per ogni necessità e fino alla fine di questa inconcepibile guerra che tutti ci auguriamo possa cessare il prima possibile”, conclude il Comune di Calcinaia.

Queste le parole del sindaco Cristiano Alderigi che si leggono sulla sua pagina Facebook:

La guerra è un crimine contro l’umanità proprio perché a farne le spese sono persone con storie, sentimenti, affetti, progetti.

E’ quello che ho percepito ancor più distintamente quando la nostra amministrazione si è messa in contatto con le circa 20 famiglie di origine ucraina che risiedono nel nostro Comune.

Difficile descrivere come ci si possa sentire quando si ascoltano dalla voce di parenti e amici il grido di allarme e il sentimento di ansia e preoccupazione che giunge da un paese invaso e devastato. E’ complicato perfino comprendere come certi luoghi che appartengono al nostro vissuto possono essere cancellati da un momento all’altro dalle bombe, da un invasore, dalla furia cieca di un conflitto inconcepibile.

Abbiamo avuto modo di ascoltare certe testimonianze e di esprimere la piena solidarietà e il supporto di tutta la nostra comunità alle famiglie ucraine che vivono nel nostro territorio. Alcune di esse hanno già offerto ospitalità a persone giunte in questi giorni dall’Ucraina, altre sperano di poter offrire un letto e un tetto a parenti amici che vorrebbero arrivare, ma sono ancora bloccati a causa del conflitto nelle città occupate dai russi.

Resteremo in contatto per ogni eventuale necessità fino a quando questo delirio non avrà termine, ci auguriamo il prima possibile. Per il bene di tutti“.

Fonte: Comune di Calcinaia

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...