13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
20:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Il ritorno di Filippo Macchi a Cascina: “Orgoglio di una città“ [VIDEO]

19:57

II vicecampione olimpico torna a Cascina ed è un tripudio. Macchi “Emozionante ricevere l’affetto della mia città”. Il sindaco Betti: “Filippo ha rappresentato al meglio lo spirito olimpico”.

Se hai dispositivo iOS (come iPhone e iPad) e non riesci a vedere il video: clicca qui.

CASCINA. Il ritorno di Filippo Macchi a Cascina unisce l’intera comunità, orgogliosa del successo di uno dei suoi figli. “Per me è emozionante ricevere l’affetto da parte di Cascina perché è la città che mi ha fatto crescere. Nelle medaglie che ho vinto c’è sicuramente un po’ di Cascina“, ha detto Filippo Macchi, lo schermidore di 22 anni che alle Olimpiadi di Parigi si è guadagnato due medaglie d’argento: la prima nel fioretto individuale, la seconda contro il Giappone nel fioretto maschile a squadre.

Macchi mostra le due medaglie d’argento conquistate a Parigi. Foto VTrend

Il Circolo Scherma Navacchio sul tetto del mondo. Nato a Pontedera nel 2001, Filippo è cresciuto nella palestra del Circolo Scherma Navacchio, fondata dal nonno, a cui il giovane atleta ha spesso dedicato le sue stoccate durante gli incontri, alzando l’indice verso il cielo in segno di ringraziamento.

“La vittoria di Filippo – ha detto il sindaco Bettiè motivo di orgoglio, è una storia molto cascinese. La tradizione della scherma nel nostro comune è molto presente da 50 anni grazie al Circolo Scherma Navacchio che negli anni è cresciuto molto”.

Macchi ha ribadito il legame con Cascina e la provincia di Pisa: “Ho sempre amato la mia terra – ha ammesso Filippo Macchi -, e la riconoscenza è per me un valore fondamentale. Cascina e l’intero territorio pisano sono sempre stati al mio fianco. Come ha detto l’assessore, gli investimenti nella palestra hanno portato risultati, ma, secondo me, i veri risultati si vedono nell’impegno quotidiano dei ragazzi del circolo Scherma Navacchio, oggi qui presenti. A loro va il mio più grande ringraziamento: prima della mia partenza per le Olimpiadi, mi hanno scritto parole bellissime e mi hanno sostenuto con tutto il loro cuore”.

Anche il presidente della provincia di Pisa, Massimiliano Angori, ha elogiato l’atleta:“Bellissimo vedere una comunità che si raccoglie intorno a Filippo. Non è un caso che Cascina abbia un atleta medagliato, perché a Cascina c’è il liceo sportivo”.

Foto VTrend

La decisione arbitrale che ha fatto discutere. Sull’esito della finale individuale lo schermidore cascinese ha commentato così: “La decisione dell’arbitro ha fatto arrabbiare anche me, ma poteva succedere anche a parti invertite. Onore al mio avversario perché è un grande campione, ha vinto due olimpiadi“. Il sindaco Betti ha sottolineato il comportamento esemplare del vicecampione: “Filippo ha rappresentato al meglio lo spirito olimpico, ha contestato la decisione arbitrale fino a che poteva. Poi ha preso atto della decisione e ha accettato il risultato come sanno fare i grandi sportivi“.

Una collezione di targhe. Durante la cerimonia il sindaco Betti ha consegnato a Filippo Macchi una targa celebrativa. Lo schermidore, con un sorriso, ha simpaticamente commentato: “Ci faccio una collezione con tutte le targhe del Comune di Cascina!”. E a chi gli chiede a Filippo di poter toccare le medaglie, sottolineando quanto sia un’occasione rarissima, Filippo risponde che certamente possono farlo, ma aggiunge: “Sicuramente vi capiterà di nuovo tra quattro anni, quando tornerò qui con altre medaglie”.

Foto VTrend

S.L. © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Ultime Notizie

Scomparso uomo di 44 anni, ricerche in corso 

È stato visto l'ultima volta lo scorso 10 maggio alle 11:00. È stato lanciato un appello per ritrovare Domenico Moro, 44 anni, scomparso dalla zona...

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

Furto a Bientina: rubata una borsa, l’appello sui social

Nei giorni scorsi si è verificato un furto ai danni di una donna, che ha visto sottrarle la borsa contenente documenti personali, occhiali da...

Capannone in fiamme: i passanti danno l’allarme

Un incendio è divampato nel pomeriggio di ieri in via Provinciale Pisana, a Livorno, all’interno di un capannone utilizzato come deposito dalle Ferrovie dello...

Grave incidente: scontro tra auto e moto, 27enne in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di ieri, poco prima delle 16, in via Massa, nel quartiere dell'Isolotto a Firenze....

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...