9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
17:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Il quartiere Bellaria sarà più verde: i risultati del sondaggio online

15:56

Oltre 340 persone hanno votato. Grande entusiasmo da parte del sindaco Franconi: “Una operazione innovativa che è riuscita a offrire ai cittadini 5 opzioni alternative di sviluppo urbanistico del quartiere sulle quali esprimere il proprio minore o maggiore gradimento”.

Sono stati presentati ieri sera, 18 dicembre, durante la riunione della Consulta di quartiere 3, i risultati del sondaggio on line lanciato dall’Amministrazione Comunale di Pontedera sul futuro del quartiere Bellaria. È subito importante sottolineare la partecipazione che c’è stata: sono stati infatti 338 i partecipanti alla consultazione on line sulle ipotesi di sviluppo del piano attuativo della zona e oltre la metà dei voti sono arrivati proprio dai residenti della zona.

Nello specifico, 175 persone che hanno partecipato al sondaggio si sono dichiarate abitanti alla Bellaria, 110 residenti in città e 53 fuori Pontedera. Dall’esito della consultazione, dove, lo ricordiamo, era possibile esprimere un gradimento su una scala da 1 a 5, rispetto a un quadro totale di cinque soluzioni proposte, da A a E, emerge un’affermazione, abbastanza netta, dell’ipotesi C, che prevede la realizzazione di un’area verde attrezzata che si affaccerà su via Enrico Toti e un’altra grande area a verde ubicata tra via Spadolini e via Pertini.

Il quadro dei risultati definitivi sul totale votanti vede, come detto, la soluzione C al primo posto con una media voto di 3,08, seguita da B ed E, rispettivamente con 2,84 e 2,61. Più staccate le ipotesi A e D, con 1,97 e 1,86.
Entrando ancor più nel dettaglio della consultazione c’è da sottolineare come la soluzione C sia preponderante anche nel voto dei residenti della Bellaria, dove ottiene un gradimento di 3,14 su 5.

Entusiasta dell’iniziativa il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, che ha dichiarato che “Le conclusioni provvisorie emerse dalla consultazione, rimasta on line dal 21 novembre fino al 15 dicembre, portano a una generalizzata scelta per l’ipotesi C, sia in relazione al numero dei votanti, sia tra coloro che hanno partecipato al sondaggio e si sono dichiarati residenti nel quartiere, la cui opinione assume, evidentemente, un maggiore peso specifico – spiega il sindaco di Pontedera Franconi – Abbiamo voluto offrire a tutti uno strumento partecipativo nella fase preparatoria degli indirizzi da assegnare al lottizzante, che ringrazio per la disponibilità e la collaborazione dimostrate e per il lavoro progettuale che adesso è chiamato a predisporre perché possa esprimersi sul tema l’organo competente e cioè il Consiglio Comunale”.
Il sindaco ha poi aggiunto sul suo profilo Facebook che “Si è trattato, senza timore di smentita, di una operazione innovativa che, per la prima volta, è riuscita a offrire ai cittadini, in modo semplice e immediato, 5 opzioni alternative di sviluppo urbanistico del quartiere sulle quali esprimere il proprio minore o maggiore gradimento. Proprio per questo ritengo che il fatto davvero importante di questa operazione sia stato l’arricchimento di una discussione pubblica con il parere e il punto di vista di oltre 300 persone che vi hanno partecipato. Mi preme – continua il post di Facebook – sottolineare il ruolo molto importante avuto dalla Consulta, con la quale è stato condiviso questo percorso di partecipazione su un tema, quello della revisione del piano attuativo di una zona strategica, che assume rilevanza per l’intera città
“Voglio ricordare infine – aggiunge il sindaco – che la Consulta sarà chiamata nuovamente a discutere il percorso urbanistico connesso al nuovo Piano Operativo della città con assemblee pubbliche organizzate già a partire da gennaio”.

Ultime Notizie

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

Verso una nuova idea di città: presentata la Biennale Architettura di Pisa 

Sindaco Conti: “Un’occasione importante per confrontarci e mantenere viva la capacità di programmare la città del domani”. Presentata a Palazzo Gambacorti l’edizione 2025 della Biennale...

Villaggio Santa Maria: l’intervento di riqualificazione dell’area sportiva

CASCINA. L'intervento di riqualificazione dell'area sportiva al Villaggio Santa Maria di San Frediano. Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area sportiva del Villaggio Santa Maria a...

Pasqua: agriturismi toscani presi d’assalto, il meteo l’unico vero “ostacolo”

Cresce la campagna: +0,9% di presenze per i ponti. L’aggiornamento di Terranostra Coldiretti. Il ponte di Pasqua e le festività di primavera si confermano un’occasione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...