15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Il quartiere Bellaria sarà più verde: i risultati del sondaggio online

15:56

Oltre 340 persone hanno votato. Grande entusiasmo da parte del sindaco Franconi: “Una operazione innovativa che è riuscita a offrire ai cittadini 5 opzioni alternative di sviluppo urbanistico del quartiere sulle quali esprimere il proprio minore o maggiore gradimento”.

Sono stati presentati ieri sera, 18 dicembre, durante la riunione della Consulta di quartiere 3, i risultati del sondaggio on line lanciato dall’Amministrazione Comunale di Pontedera sul futuro del quartiere Bellaria. È subito importante sottolineare la partecipazione che c’è stata: sono stati infatti 338 i partecipanti alla consultazione on line sulle ipotesi di sviluppo del piano attuativo della zona e oltre la metà dei voti sono arrivati proprio dai residenti della zona.

Nello specifico, 175 persone che hanno partecipato al sondaggio si sono dichiarate abitanti alla Bellaria, 110 residenti in città e 53 fuori Pontedera. Dall’esito della consultazione, dove, lo ricordiamo, era possibile esprimere un gradimento su una scala da 1 a 5, rispetto a un quadro totale di cinque soluzioni proposte, da A a E, emerge un’affermazione, abbastanza netta, dell’ipotesi C, che prevede la realizzazione di un’area verde attrezzata che si affaccerà su via Enrico Toti e un’altra grande area a verde ubicata tra via Spadolini e via Pertini.

Il quadro dei risultati definitivi sul totale votanti vede, come detto, la soluzione C al primo posto con una media voto di 3,08, seguita da B ed E, rispettivamente con 2,84 e 2,61. Più staccate le ipotesi A e D, con 1,97 e 1,86.
Entrando ancor più nel dettaglio della consultazione c’è da sottolineare come la soluzione C sia preponderante anche nel voto dei residenti della Bellaria, dove ottiene un gradimento di 3,14 su 5.

Entusiasta dell’iniziativa il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, che ha dichiarato che “Le conclusioni provvisorie emerse dalla consultazione, rimasta on line dal 21 novembre fino al 15 dicembre, portano a una generalizzata scelta per l’ipotesi C, sia in relazione al numero dei votanti, sia tra coloro che hanno partecipato al sondaggio e si sono dichiarati residenti nel quartiere, la cui opinione assume, evidentemente, un maggiore peso specifico – spiega il sindaco di Pontedera Franconi – Abbiamo voluto offrire a tutti uno strumento partecipativo nella fase preparatoria degli indirizzi da assegnare al lottizzante, che ringrazio per la disponibilità e la collaborazione dimostrate e per il lavoro progettuale che adesso è chiamato a predisporre perché possa esprimersi sul tema l’organo competente e cioè il Consiglio Comunale”.
Il sindaco ha poi aggiunto sul suo profilo Facebook che “Si è trattato, senza timore di smentita, di una operazione innovativa che, per la prima volta, è riuscita a offrire ai cittadini, in modo semplice e immediato, 5 opzioni alternative di sviluppo urbanistico del quartiere sulle quali esprimere il proprio minore o maggiore gradimento. Proprio per questo ritengo che il fatto davvero importante di questa operazione sia stato l’arricchimento di una discussione pubblica con il parere e il punto di vista di oltre 300 persone che vi hanno partecipato. Mi preme – continua il post di Facebook – sottolineare il ruolo molto importante avuto dalla Consulta, con la quale è stato condiviso questo percorso di partecipazione su un tema, quello della revisione del piano attuativo di una zona strategica, che assume rilevanza per l’intera città
“Voglio ricordare infine – aggiunge il sindaco – che la Consulta sarà chiamata nuovamente a discutere il percorso urbanistico connesso al nuovo Piano Operativo della città con assemblee pubbliche organizzate già a partire da gennaio”.

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...