Oltre 340 persone hanno votato. Grande entusiasmo da parte del sindaco Franconi: “Una operazione innovativa che è riuscita a offrire ai cittadini 5 opzioni alternative di sviluppo urbanistico del quartiere sulle quali esprimere il proprio minore o maggiore gradimento”.
Sono stati presentati ieri sera, 18 dicembre, durante la riunione della Consulta di quartiere 3, i risultati del sondaggio on line lanciato dall’Amministrazione Comunale di Pontedera sul futuro del quartiere Bellaria. È subito importante sottolineare la partecipazione che c’è stata: sono stati infatti 338 i partecipanti alla consultazione on line sulle ipotesi di sviluppo del piano attuativo della zona e oltre la metà dei voti sono arrivati proprio dai residenti della zona.
Nello specifico, 175 persone che hanno partecipato al sondaggio si sono dichiarate abitanti alla Bellaria, 110 residenti in città e 53 fuori Pontedera. Dall’esito della consultazione, dove, lo ricordiamo, era possibile esprimere un gradimento su una scala da 1 a 5, rispetto a un quadro totale di cinque soluzioni proposte, da A a E, emerge un’affermazione, abbastanza netta, dell’ipotesi C, che prevede la realizzazione di un’area verde attrezzata che si affaccerà su via Enrico Toti e un’altra grande area a verde ubicata tra via Spadolini e via Pertini.
Il quadro dei risultati definitivi sul totale votanti vede, come detto, la soluzione C al primo posto con una media voto di 3,08, seguita da B ed E, rispettivamente con 2,84 e 2,61. Più staccate le ipotesi A e D, con 1,97 e 1,86.
Entrando ancor più nel dettaglio della consultazione c’è da sottolineare come la soluzione C sia preponderante anche nel voto dei residenti della Bellaria, dove ottiene un gradimento di 3,14 su 5.
