6 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
16:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Il programma degli eventi di befana a Cascina, ecco quali sono

16:48

Pompieropoli, Gioco di squadra, calze della befana e incontri di consapevolezza. Questo e molto altro a Cascina.

Il nuovo anno a Cascina si aprirà con un doppio evento che vede rafforzare la sinergia tra l’amministrazione comunale e i vigili del fuoco. Domenica 5 gennaio, in concomitanza con la manifestazione Mercantico, la sala del consiglio comunale ospiterà alle 10.30 una conferenza dal titolo “Alluvione – Gioco di squadra”, con la presenza dei vigili del fuoco e testimonianze dirette per comprendere meglio quale sia il comportamento da tenere in occasione delle allerte.

Lunedì 6, invece, sarà la giornata dedicata ai bambini con l’attesa della Befana: dalle 10 Piazza dei Caduti sarà animata da Pompieropoli, mentre nel pomeriggio i vigili del fuoco regaleranno le calze a tutti gli intervenuti aspettando la discesa della Befana dalla Torre dell’Orologio, prevista per le 17.30.

“Quella della Befana è una tradizione a cui non vogliamo rinunciare – ha detto Nicola Ciannelli, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Pisa – per essere vicini ai bambini. Un’iniziativa straordinaria non solo per il calore e l’affetto che riceviamo ma anche per il sostegno a tutto il nostro impegno nelle attività di soccorso. Ma questa sarà anche l’occasione per parlare dei rischi del territorio: i cambiamenti climatici ci sollecitano sempre di più ad affrontare certi temi e quindi insieme alla Befana parleremo dell’attività dei vigili del fuoco in contesti alluvionali che hanno colpito anche il territorio provinciale. È necessario che i cittadini sappiano a quali rischi sono sottoposti: solo con questa consapevolezza possiamo lavorare insieme per limitare al massimo i danni prodotti da eventi catastrofici”.

Al suo fianco c’era l’assessora a cultura, commercio e turismo Bice Del Giudice. “Non può mancare la Befana dei vigili del fuoco a Cascina – ha aggiunto – perché è un momento per fare comunità e che, oltre a consolidare le collaborazioni con vigili del fuoco, Associazione nazionale vigili del fuoco, Pro Loco, Sogefarm e Unicoop Firenze, ci consente di dialogare con il centro storico e le famiglie. Ogni occasione deve essere propizia per trasmettere messaggi importanti: per questo domenica 5 ci sarà un incontro di carattere divulgativo rivolto alla cittadinanza per accrescere la consapevolezza di ognuno di noi nei confronti delle emergenze”.

Sempre in prima linea quando c’è da organizzare un evento, la Pro Loco di Cascina non mancherà neanche in questa occasione. “Partecipiamo volentieri a questa bella manifestazione a supporto dei vigili del fuoco e dell’Associazione nazionale vigili del fuoco – ha detto il presidente Simone Perini –, importante per i bambini e per tutta la comunità. La Pro Loco cerca sempre di mettersi a disposizione dell’amministrazione e di chi organizza eventi per la cittadinanza e per promuovere il nostro territorio”.

Dalla mattina la piazza dei Caduti sarà teatro di Pompieropoli, un percorso “a ostacoli” magistralmente messo in piedi dall’Associazione nazionale vigili del fuoco per permettere ai bambini di cimentarsi con alcune insicurezze. “Con questi giochi semplici e facili da fare – ha detto il segretario Massimo Apollonipuntiamo a lasciare nel bambino una sensazione di maggior sicurezza nell’affrontare i rischi e allo stesso tempo far crescere la simpatia nei confronti dei vigili del fuoco. Avremo il ponte tibetano, la scala italiana e il tunnel, esperienze per togliere al bambino una certa insicurezza che rischiano di portarsi avanti nel tempo”.

Ultime Notizie

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

Trovato il corpo senza vita di un uomo

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena emergeranno nuovi elementi. Una tragica scoperta ha scosso la città di Collesalvetti (Livorno) nella serata di martedì 8 aprile. Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...