17.2 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
16:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Il progetto Asilo Kassarat in memoria di Fernanda Morelli

16:09

PONTEDERA. Il comunicato stampa dell’Associazione Il Carrubo Onlus.

L’Associazione Il Carrubo Onlus invita la cittadinanza a partecipare all’incontro dedicato al progetto di promozione sociale Asilo Kassarat, che si terrà lunedì 2 dicembre 2024 alle ore 21 presso l’Oratorio della Parrocchia del Sacro Cuore a Pontedera. La serata sarà un’occasione di riflessione e condivisione sul cammino del progetto, nato per sostenere i bambini della comunità beduina di Kassarat, che vive in un contesto di estrema difficoltà. Durante l’evento, per rendere questa serata ancora più speciale, Suor Lulu, che si occupa direttamente della missione di Kassarat, sarà collegata con noi per raccontarci in diretta la situazione attuale e le necessità della comunità. La sua testimonianza diretta sarà un’occasione unica per comprendere ancora meglio l’importanza del nostro impegno. Il nostro impegno è oggi, più che mai, un atto d’amore che desideriamo dedicare alla memoria di Fernanda Morelli, una donna che con il suo esempio ha insegnato a tutti noi il valore dell’accoglienza e della vicinanza. 

Perché in memoria di Fernanda 

Per dare continuità a tutto ciò che Fernanda ci ha insegnato con la sua vita: con Luigi, Fernanda ha cresciuto quattro figli meravigliosi, aperto le porte di casa ai bambini di Chernobyl, cucinato pranzi generosi per i ragazzi e gli amici della parrocchia, offerto amore e attenzione ai nipoti e ai figli della comunità e accompagnato i bambini della scuola Santa Teresa di Cascina, che tanto amava. Attraverso il sostegno a un progetto permanente per i bambini dell’Asilo di Kassarat, vogliamo “dare vita alla sua vita,” perché il suo esempio continui a essere un segno di speranza per chi ha più bisogno. 

Il progetto Asilo Kassarat

Kassarat è un villaggio beduino situato lungo la strada che collega Gerusalemme Est a Ramallah. Il progetto dell’Asilo Kassarat accoglie ogni giorno i bambini della comunità, offrendo loro classi di recupero scolastico e supporto educativo. Grazie alla generosità dei volontari, sono stati avviati anche corsi di formazione per donne e giovani, come lezioni di inglese ed ebraico, per creare opportunità di crescita e autonomia. Tuttavia, la comunità beduina di Kassarat affronta gravi difficoltà. Le abitazioni, costruite con materiali di fortuna, sono fragili e a rischio di sgombero forzato. In questo contesto, l’asilo rappresenta una speranza concreta e un sostegno prezioso per chi lotta ogni giorno contro privazioni e ingiustizie.

Una serata di solidarietà e impegno

Durante l’evento, sarà possibile acquistare i manufatti artigianali realizzati dalle Suore Comboniane della missione. L’intero ricavato sarà destinato al sostegno dell’asilo, per continuare a garantire ai bambini e alle loro famiglie il supporto educativo e umanitario di cui hanno  disperatamente bisogno. La vostra partecipazione sarà un gesto di vicinanza e amore verso una comunità che non smette di lottare. Vi aspettiamo per rendere omaggio a Fernanda, trasformando il suo esempio in un futuro di speranza.

Ultime Notizie

Ponsacco: Mario Di Candia eletto nuovo Coordinatore Comunale di FdI con il 69,5% dei voti

Il Congresso Comunale di Fratelli d'Italia Ponsacco. Si è svolto presso la sala convegni dell’agriturismo Le Torri il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia Ponsacco, un appuntamento...

Scomparsa nel nulla a 30 anni: l’appello

Vista l'ultima volta il 15 maggio alle ore 23:00. È scomparsa da Prato Maria Denisa Adas, 30 anni, di cui non si hanno più notizie...

Incendio al centro rifiuti: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

E' accaduto ieri, sabato 17 maggio. Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri presso il centro raccolta rifiuti in località San Marziale, a...

Un gioiello ritrovato: riapre al pubblico il castello restaurato di Buti

BUTI. Il presidente Giani all'inaugurazione del castello restaurato. «Con l’inaugurazione di ieri la Toscana riscopre un pezzo della sua storia e offre ai suoi cittadini...

Muore docente di educazione fisica e tecnico dei lanci

A piangerlo, anche una comunità che gli ha voluto bene e che lo porterà nel cuore. Si è spento nella notte tra il 17 e...

Fuoco in una quadrifamiliare, 2 appartamenti attaccati dalle fiamme

L'incendio ha avuto origine poco prima delle 24, ad essere attaccata dal fuco una quadrifamiliare. Questa notte, tra sabato e domenica, passate da 9' le...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...