18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
06:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Il presidente Giani in visita alla nuova struttura Covid di Bientina

06:42

FOTO Facebook Azienda Ausl Toscana Nord Ovest

BIENTINA. Nella giornata di ieri il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha fatto visita alla nuova struttura di Cure Intermedie Covid. 

A Bientina sono già stati aperti i primi 20 posti letto di cure intermedie per pazienti Covid e prossimamente ne saranno attivati altri 20.

Giani ha visitato la nuova struttura, accompagnato dal direttore generale dell’Asl Toscana nord ovest Maria Letizia Casani e dal Sindaco di Bientina, Dario Carmassi.

“Questa visita è per me importante per conoscere meglio il territorio in questo difficile momento – ha sottolineato Eugenio Giani – Anche oggi abbiamo registrato quasi 2 mila nuovi positivi a livello regionale. Sono cifre importanti, ma il sistema al momento tiene anche grazie al lavoro di tutto il personale sanitario che quotidianamente opera nelle nostre strutture al domicilio dei cittadini. Il nostro impegno è concentrato su una prospettiva di medio periodo, per far fronte alla crescente richiesta di assistenza è infatti fondamentale aprire nuovi posti letto, sia negli ospedali, sia sul territorio”.

“Le cure intermedie – ha sottolineato Casani, direttore generale della ASL Toscana nord ovest – rappresentano un importante punto di riferimento per il nostro territorio. Si tratta di posti letto nuovi che costituiscono un investimento per il futuro perché resteranno a disposizione della comunità anche dopo l’emergenza Covid”. “Questa nuova struttura ci permetterà di decongestionare gli ospedali e offrire, allo stesso tempo, un’assistenza adeguata a tutti coloro che non necessitano di ulteriore ricovero ma non sono ancora in condizioni di tornare al domicilio”.

Proprio la delibera della Regione Toscana, del 29 giugno scorso, prevedeva l’espansione dei posti letto di cure intermedie, e visto il periodo emergenziale, con l’ordinanza 49 ha stabilito che fino all’uscita dell’emergenza COVID-19 le strutture dedicate alle cure intermedie siano riservate prevalentemente a pazienti COVID.

“Sono orgoglioso di poter ospitare sul mio territorio un presidio così importante” – ha affermato Carmassi. “La conclusione di lavori, per i quali ringrazio gli operatori degli uffici tecnici, giunge nel momento più opportuno quando l’aumento dei casi positivi comincia a mettere a dura prova il sistema ospedaliero”.

 

Alla visita hanno partecipato, tra gli altri, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Silvia Briani, il direttore della Società della Salute – Zona Pisana, Patrizia Salvadori, il coordinatore dell’Acot (Agenzia di Continuità Ospedale Territorio), Renzo Maestrini.

L’edificio era stato originariamente pensato come RSA, ma dopo l’avvento della pandemia la Regione Toscana ha chiesto di sviluppare il setting territoriale di cure intermedie fino a 0,4 per 1000 abitanti di livello 1 e 2.L’Asl Toscana nord ovest ha, quindi, deciso di convertire la destinazione d’uso dell’edificio.

Ogni camera è dotata di impianto di ossigeno e di servi igienici. L’assistenza medica è garantita da un’équipe costituita da 3 medici neo assunti dalla graduatoria Usca e da specialisti di medicina interna dell’ospedale di Pontedera che svolgono un ruolo di supervisione, la copertura infermieristica è di 24 ore, 7 giorni su 7, con dotazione adeguata a pazienti Covid.

Qui il video: 

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...