12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
11:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Presepe di Legoli tra i protagonisti a Roma alla processione del Corpus Domini

11:04

PECCIOLI. Elisabetta Maioli, regista storica del presepe vivente, rappresenterà il Gruppo Giovanile di Legoli. E il 17 e 18 dicembre nella frazione torna la due giorni tra presepi, mercatini, concerti e punti ristoro.

Il prossimo 18 dicembre, dalle ore 15 fino alle 20, come ogni anno, il paese di Legoli si trasformerà nella Nazaret dell’anno zero per la rappresentazione della natività. Il presepe vivente di Legoli è una realtà tutt’altro che improvvisata, si fonda su un’esperienza ormai decennale, in grado di raccogliere i favori delle tante persone che in tutti questi anni si sono recate nel piccolo borgo del Comune di Peccioli per respirare, ancora, l’atmosfera magica della natività.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

La novità per il Natale 2022 è che il presepe di Legoli, grazie alla collaborazione con Terre dei Presepi, il Presepe di Legoli approderà quest’anno a Roma, al corteo che il 17 dicembre partirà da San Giovanni in Laterano per arrivare alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Qui Elisabetta Maioli, per conto del Gruppo Giovanile e in rappresentanza del presepe vivente, avrà il delicato compito di coordinare la postazione del mercato e la squadra di figuranti delle altre realtà toscane che lì si avvicenderanno per mettere in scena i vari mestieri. Un compito fondamentale e di grande responsabilità.

Nato negli anni Ottanta, grazie all’impegno di un piccolo gruppo di adolescenti paesani, guidati dalla regia di Elisabetta Maioli, il presepe vivente è stato capace di coinvolgere fin da subito moltissimi compaesani che, dai più grandi ai più piccoli, nelle vesti di figuranti hanno sposato l’iniziativa. Nel corso degli anni ha avuto una battuta d’arresto, per poi riprendere con più forza e vigore grazie alla volontà del Gruppo Giovanile di Legoli e alla caparbietà della stessa regista degli esordi.

L’iniziativa si è sempre svolta all’interno del centro storico del piccolo borgo di Legoli, con qualche variante logistica e scenografica relativamente alle postazioni che variano nei dettagli di anno in anno e che vengono realizzate mediante l’utilizzo di materiali poveri e oggetti principalmente donati o prestati dai compaesani. La predisposizione estemporanea del percorso di postazioni allestite per l’occasione ha sempre reso il presepe un evento corale in cui tutti possono mettere qualcosa di proprio.

Da diversi anni ormai, grazie a Massimo Brini, titolare della pizzeria “Lalo” di Forcoli e creatore di un bellissimo presepe meccanico, la realtà di Legoli si è avvicinata a Terre di Presepi, associazione nazionale che riunisce tantissimi presepi di tutta la Toscana e non solo. All’interno del percorso associativo di Terre dei Presepi Legoli ha potuto partecipare a cortei di rappresentanza delle varie realtà riunite sotto l’associazione, come quello che ha colorato le strade di Pontedera il 12 novembre scorso, “il corteo più lungo d’Italia”. Inoltre il presepe di Legoli è stato inserito tra le tappe del Presepista Pellegrino.

Sempre grazie a questa collaborazione, ora, il grande onore di essere a Roma. Ecco come una piccola scommessa tra ragazzi e ragazze di paese è diventata oggi una presenza costante nell’immaginario collettivo di tutto il territorio circostante, capace di rievocare, con passione e spiritualità, uno dei momenti più intensi del rito cattolico. Il traguardo romano, quindi, si presenta come un’occasione unica e un riconoscimento importante che appaga tutti gli sforzi che nel corso di questi anni hanno permesso lo svolgimento del presepe vivente di Legoli. Un presepe che, il 17 e 18 dicembre, torna come sempre protagonista con mercatini, concerti e punto di ristoro. Programma completo alla pagina Facebook del Gruppo Giovanile Legoli.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...