9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Il pranzo di Natale del Comune di Pisa per homeless e persone in difficoltà

Oltre 100 le persone che hanno partecipato al pranzo.

Pranzo di Natale stamani al Centro I Capuccini a Pisa, presso il ristorante “Ticucinobio”, offerto dal Comune di Pisa a homeless e a tutti coloro che hanno bisogno di aiuto. Ad accogliere gli ospiti e servire ai tavoli l’assessore alle politiche sociali del Comune di Pisa Veronica Poli. Insieme all’assessore hanno partecipato al pranzo Maria Atzeni responsabile Assistenza Sociale della Società della Salute zona Pisana, i responsabili dell’Ufficio Sociale del Comune e delle cooperative Il Simbolo, Arnera e Alzaia, oltre a operatori dell’Unità di Strada e del Progetto Homeless. A fine pranzo è intervenuto anche il sindaco di Pisa Michele Conti per un saluto agli ospiti e un ringraziamento agli operatori. Oltre 100 le persone che hanno partecipato al pranzo.

“Oggi è un momento di vera festa – ha dichiarato il Sindaco di Pisa Michele Conti – a cui teniamo molto. È importante stare vicino a chi, per mille motivi diversi, è stato più sfortunato e si trova a vivere un momento di difficoltà nel proprio percorso di vita. L’Amministrazione Comunale lavora quotidianamente per fornire un sostegno concreto ed aiutarli a superare le tante criticità che incontrano nella vita di tutti i giorni. Voglio per questo ringraziare gli uffici della Società della Salute e del Comune, così come  il personale delle cooperative che forniscono i servizi, perchè sono loro ad essere impegnati in prima fila a dare risposte importanti per queste persone, attraverso i tanti servizi organizzati sul territorio. Grazie all’operato del Progetto Homeless e in particolare dell’Unità di Strada, viene portato avanti un lavoro di assistenza e di cura che è prezioso. Continueremo a garantire questi ed altri servizi perché nessuno sia lasciato solo nei momenti di bisogno”.

“È Natale per tutti – ha spiegato l’assessore Veronica Poli – e per questo come Amministrazione Comunale abbiamo voluto organizzare e offrire un pranzo per stare vicini a tutti coloro che hanno bisogno di aiuto. Le feste natalizie sono un’occasione per creare un momento di condivisione con le persone che si trovano più in difficoltà, sia che siano persone senza fissa dimora o famiglie in situazione di disagio economico. Un’occasione per sedersi a mangiare tutti insieme, far sentire la vicinanza dell’Amministrazione Comunale e dare significato alla festa del Natale. Le persone che partecipano oggi al pranzo sono quasi tutte persone che vivono in strada, seguiti dal progetto Homeless, finanziato dal Comune di Pisa, che mette a disposizione i posti letto del dormitorio di via Conte Fazio, i servizi collegati come docce, ambulatori, lavatrici e l’aiuto degli operatori dell’Unità di Strada”.

“Nei giorni scorsi – prosegue l’assessore – sono stata al dormitorio di via Conte Fazio, alla sede del progetto Housing First al Cep, al centro di accoglienza Oltre il Muro, per scambiarci auguri e panettoni con ospiti delle strutture e operatori dei servizi. Ho continuato poi con gli amici dell’Unità di Strada e del progetto Sally per distribuire i panettoni, portare i nostri auguri e ringraziare gli operatori per la loro azione quotidiana rivolta alle persone in difficoltà. Noi lavoriamo con impegno durante tutto l’anno per essere vicini a queste persone: come io faccio sempre con tutti, li conosciamo uno per uno e li chiamiamo per nome, perché, come spiego a loro, devono sentire che il Comune ha sempre la porta aperta dove venire a chiedere aiuto”. 

I numeri del Progetto Homeless a Pisa

Progetto Homeless – Unità di Strada

I progetti “HOMELESS” E L’UNITÀ DI STRADA “STRADA FACENDO”, nel 2022 hanno continuato ad usufruire del potenziamento del servizio  “PRESIDIO P.zza V. Emanuele” per contrastare i fenomeni di degrado sotto i loggiati delle Poste centrali e più in generale in Piazza Vittorio Emanuele per favorire il più possibile la presa in carico sia da parte sia dei servizi sociali che di quelli per le dipendenze e la salute mentale e promuovere azioni di mediazione con la cittadinanza. Le persone contattate in tuto dall’Unità di Strada sono 680. Gli italiani contattati sono stati 348 di cui 268 uomini, 77 donne e 3 transessuali; gli stranieri contattati sono stati 332 di cui 290 uomini, 38 donne e 4 transessuali. I contatti effettuati nella zona del presidio durante il 2022 sono stati 12.287, quelli dell’UdS 6.977 e i bisogni rilevati totali 3.391.  Tra le criticità emerse quelle più numerose hanno riguardato gli ambiti sociale (1819), sanitario (577), riduzione del danno (280), accoglienza/abitativo (377) Gli invii effettuati sono stati 3873  e gli accompagnamenti 71 tra cui 43 sanitari. Nel 2022 sono inoltre stati distribuiti 70 sacchi a pelo, 321 coperte, 20 zaini, 25 cappelli di lana, 25 sciarpe di lana, 37 paia di scarpe, 190 capi di abbigliamento.

“BINARIO ZERO”, spazio polivalente aperto a persone senza dimora all’interno della stazione di Pisa-S.Rossore, via Mino Rosi vicino a piazza del Duomo. Sono stati erogati nell’anno 2022, n° 715 gettoni per le docce e n° 119 per lavatrici. Il n° di utenti è stato 73 ( 43 stranieri e 30 italiani) e il n° di informazioni fornite 236  che hanno riguardato la cura e l’igiene personale (docce e lavatrici), i servizi di bassa soglia (dormitorio, distribuzione pasti..) e i servizi tecnologici ( ricarica cellulare, utilizzo wifi). Rilevante è stata l’attività di mediazione/contenimento all’interno della stazione di S Rossore resasi necessaria a causa dello spostamento di numerosi senza dimora all’interno del perimetro della stazione stessa, dovuto alle numerose segnalazioni dei residenti del centro storico rispetto alla presenza di queste persone e all’inasprimento dei controlli delle FdO.

Progetto Homeless – Centro diurno via Conte Fazio

IL CENTRO DIURNO DI VIA CONTE FAZIO è aperto 4 mattine a settimana dalle 07,30 alle 11,00. Durante il corso del 2022 hanno usufruito dei servizi del diurno 200 persone di cui 83 italiani (61 uomini e 22 donne) e 117 stranieri (107 uomini e 10 donne). Sono state erogate 1976 colazioni mentre le docce effettuate sono state 2136. Per ogni doccia è stato distribuito il kit (sapone, schampoo, telo doccia) e sono stati distribuiti 947 kit barba (lametta e schiuma da barba). Gli operatori del diurno si occupano inoltre della gestione della sala d’attesa dove le persone attendono il colloquio con l’assistente sociale dello sportello d’ascolto.

Ultime Notizie

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Marley, il pastore tedesco nato cieco destinato all'abbattimento, è stato salvato da una coppia di Santa Maria a Monte. "Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato...

Covid, 11 nuovi positivi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, mercoledì 29 marzo. Sono 175 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 54 sono stati confermati...

Fornacette e rifiuti, le fototrappole beccano gli sporcaccioni

CALCINAIA. Nuovo giro di vite sull’abbandono di rifiuti. L'abbandono dei rifiuti è un reato ambientale che, a seconda di come viene perpetrato, comporta sanzioni amministrative...

Comunità in lutto, muore ex autista di bus

CASCINA. Sono molti i messaggi di affetto da parte delle persone che hanno avuto l'opportunità di apprezzare le sue qualità professionali e umane.  "Un triste...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...