12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Pontedera guarda al futuro, Millozzi: “Risultati e solidità economica, primo semestre positivo”

15:42

Il presidente dell’US Città di Pontedera traccia un bilancio dei primi sei mesi di presidenza della società granata: “Siamo riusciti a garantire la continuità del progetto sportivo e a invertire la rotta sull’aspetto economico. L’annuncio di Millozzi: “Siamo a un passo dal rinnovo del contratto di mister Canzi e del direttore Zocchi”.

PONTEDERA. Il presidente Simone Millozzi, il socio di maggioranza Rossano Signorini, il direttore organizzativo Andrea Bargagna e il socio Marco Maiello hanno parlato alla stampa per fare un primo bilancio.

Il progetto sportivo. “Sappiamo – afferma Millozzi – che stiamo affrontando un campionato difficile con squadre più blasonate rispetto all’anno passato. Non era scontato riuscire a garantire risultati e prestazioni. L’augurio è che si possa proseguire su questa strada anche nel girone di ritorno, tenendo come primo obiettivo la salvezza. Per questa prima parte di stagione dobbiamo apprezzare l’impegno dello staff tecnico e dei giocatori che hanno dimostrato un grande senso di appartenenza.”

Rinnovi. La piena fiducia della società nello staff tecnico si concretizzerà con due rinnovi contrattuali, spiega il presidente Millozzi: “Sono felice di annunciare che siamo vicini al rinnovo dell’allenatore Massimiliano Canzi e del direttore sportivo Moreno Zocchi. Sono bastate poche parole per convincerli, c’è stata una piena condivisione e sintonia nel proseguire la strada insieme. Mi auguro di chiudere entro il 15 gennaio, mancano da definire gli ultimi dettagli”.

Aspetto economico. “L’obiettivo che ci eravamo posti – prosegue il presidente Millozzi – era quello di garantire la solidità economica del club, dato che venivamo da tre esercizi consecutivi in perdita. Siamo riusciti a invertire questa tendenza grazie a un lavoro di squadra, grazie agli imprenditori del territorio e ai soci che hanno contribuito in maniera importante. Pensiamo di recuperare le perdite degli anni precedenti entro 2-3 anni”.

Da sinistra a destra: Marco Maiello, Simone Millozzi, Rossano Signorini e Saverio Bargagna. Foto VTrend

Settore giovanile. “In questi primi mesi ci siamo concentrati sulla prima squadra cittadina. Nei prossimi mesi vorremmo dedicare la stessa attenzione anche al settore giovanile. Riteniamo che sia necessario un cambiamento perché per fare calcio è necessario un settore giovanile all’altezza. Dobbiamo spingere affinché si abbia un settore giovanile fatto di ragazzi del territorio e che siano orgogliosi di indossare la maglia del Pontedera.“

“Quest’anno – spiega Rossano Signorini, socio di maggioranza e amministratore delegato di Ecofor Service – abbiamo compiuto una svolta importante che non era scontata. Sei mesi fa ci siamo approcciati con l’obiettivo di creare un futuro a questa società e per farlo è necessario mantenere sia l’equilibrio finanziario che i risultati sportivi. Oggi siamo a metà della stagione e possiamo dire che questi sono stati raggiunti a pieno. Sono molto fiducioso per il proseguo della stagione. Strada facendo si apre un terzo obiettivo che è quello di consolidare la vicinanza dei tifosi intorno alla squadra e riavvicinare all’US Città di Pontedera quelle persone che nel passato hanno dato molto alla società granata”, conclude Signorini.

“In questi anni il Pontedera è cresciuto a livello di partners, di marketing e di network di aziende e imprenditori – spiega il direttore organizzativo Andrea Bargagna -. La nostra società viene spesso presa come modello di sostenibilità e di coraggio. La nuova governance ha inquadrato bene il problema principale: la sostenibilità. Dobbiamo continuare a trasmettere il senso di appartenenza attraverso progetti che stiamo mettendo in campo come il coinvolgimento delle scuole”.

Da sinistra a destra: Marco Maiello, Simone Millozzi, Rossano Signorini e Andrea Bargagna. Foto VTrend

© RIPRODUZIONE RISERVATA
S.L.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...