12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Pontedera dice no ai playoff, ecco i motivi

14:25

PONTEDERA. Il Pontedera rinuncia ai playoff. Una dolorosa scelta che è emersa dal cda della società tenutosi in seguito alla decisione dal Consiglio Federale di interrompere il campionato ma di far svolgere i playoff al fine di assegnare la promozione in Serie B.

Il verdetto è stato quindi lasciato al campo di gioco, nella giornata di ieri la FIGC ha reso nota la decisione: l’esito del Campionato verrà individuato utilizzando la classifica finale dei tre gironi di Lega Pro definita in base alla classifica di ciascun girone come cristallizzatasi alla data di sospensione del Campionato, prevedendo anche lo svolgimento di play-off e play-out. Quindi direttamente in Serie B vanno le squadre classificate al primo posto di ciascun girone (Monza, Vicenza e Reggina), mentre in Serie D vanno le squadre classificate all’ultimo posto di ciascun girone (Gozzano, Rimini e Rieti). Per le ulteriori retrocessioni e la quarta squadra promossa si procederà con playout e playoff.

I MOTIVI DELLA RINUNCIA. La decisione da parte della società granata di non partecipare ai playoff è arrivata dopo approfondite valutazioni e non senza rammarico, alla luce degli inaspettati ed imprevedibili oneri, tanto economici quanto organizzativi e di implementazione degli impianti, necessari per l’attuazione di protocolli che consentano agli atleti di svolgere l’attività sportiva in condizioni di assoluta sicurezza. La cifra per garantire la continuazione, infatti, si aggira intorno ai 90 e 160 mila euro per un solo mese di lavoro, al rispetto dello stringente protocollo sanitario. Poi c’è la questione contratti, infatti il Pontedera ha anche 14 calciatori con contratti a scadenza. 

 

Ma non solo questione economica: “È un discorso di coerenza e programmazione – hanno spiegato il direttore generale Paolo Giovannini e il direttore organizzativo Andrea Bargagna -. Abbiamo un equilibrio finanziario che è sempre stato un fiore all’occhiello, questa è una scelta coraggiosa per una società coerente con le proprie scelte.” L’attuazione di misure volte al rispetto delle misure di sicurezza comprometterebbe il percorso di programmazione delle prossime stagioni sportive.

“Diventa una cosa sproporzionata indipendentemente dalla capacità economica e andrebbe contro una logica aziendale di cui abbiamo fatto tesoro – dice Paolo Giovannini -. Come società abbiamo dei principi che vogliamo continuare a rispettare. Resta il rammarico per tifosi, che hanno visto la loro squadra al quarto posto rinunciare ai playoff e quindi ad un sogno, rammarico c’è rammarico per i ragazzi che hanno fatto un campionato straordinario”.

“È una decisione dolorosa, ma non un passo falso,- spiega Andrea Bargangna – è una prova di coraggio della nostra società perché non abbiamo voluto cambiare di una virgola la nostra filosofia, la stessa che la contraddistinta rendendola una società virtuosa. È una ulteriore dimostrazione di una società attenta alla programmazione, che vuol partire pronta a combattere per la nuova stagione.”

D’altra parte, alla attuale situazione di straordinarietà si aggiunge l’incertezza della prossima stagione. Incertezza soprattutto causata anche dalla crisi economica generale: gli sponsor che fino ad ora hanno sostenuto i granata non sappiamo se potranno continuare a farlo così come i soci della società. E al primo posto deve essere garantito il miglior futuro al Pontedera, è da ciò che deriva la coraggiosa e lungimirante decisione della società.

 

 

 

Ultime Notizie

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...