16.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
14:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Pisa interviene sul tema dell’Arena Garibaldi: la nota ufficiale

14:55

La posizione sulle problematiche emerse ai varchi di ingresso dell’Arena Garibaldi.

“La Società Pisa Sporting Club, in relazione alle problematiche emerse ai varchi di ingresso dell’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” in occasione della gara Pisa-Ascoli del 23 dicembre scorso e a quanto in questi giorni sottolineato dai tifosi della Curva Nord con il loro comunicato e alla successiva replica della Questura, – spiega il Pisa Sporting Club – desidera esprimere le proprie perplessità e le proprie preoccupazioni per quanto accaduto e per i riflessi che ne sono derivati e che, come sempre, finiscono per danneggiare il Club”.

Arena Garibaldi, caos stadio: le dichiarazioni della Questura di Pisa 

“La nostra società è da sempre allineata al rispetto delle regole e delle norme previste dagli Ordinamenti Pubblici e dalla FIGC, al fine di poter garantire una immagine societaria degna del nome della Città e di offrire la massima sicurezza ai propri tifosi. – continua il Pisa Sporting Club – Siamo convinti che molte delle problematiche emerse negli ultimi tempi, se affrontate in anticipo dalle Istituzioni e dalle Autorità con il coinvolgimento della Società, avrebbero potuto evitare l’insorgere delle situazioni critiche all’origine dei disagi per i nostri tifosi e dei rilevanti danni economici per il nostro Club. La nostra Società auspicherebbe, pertanto, che si potesse da subito aprire un periodo di maggiore collaborazione tra Istituzioni e Club e di più adeguata sensibilità verso i problemi che, se non risolti nella maniera corretta, continueranno ad essere causa di danni rilevanti per i Tifosi e per il Pisa Sporting Club. La nostra Società, che ha investito valori importanti per permettere a questa Città di recitare un ruolo significativo nel calcio, non ha mai preteso favori dalle Autorità e dalle Istituzioni cittadine, ma ha sempre pensato però di meritare almeno collaborazione e disponibilità”.

“Ci siamo trovati invece, sin dal momento del nostro arrivo, a dover superare ostacoli e inibizioni che venivano frapposti allo svolgimento normale della nostra attività e che non erano mai stati generati nei riguardi delle precedenti proprietà. Basti pensare all’utilizzo dello Stadio, che abbiamo in convenzione dal Comune, nel quale ci sono stati inibiti nel tempo molti spazi di servizio compresi nel contratto di convenzione e fondamentali per l’attività, come la palestra, la lavanderia, i magazzini per il materiale sportivo, il magazzino destinato ai medicinali, perché ritenuti dalle stesse Autorità non a norma, oggi, ma sempre permessi invece alle proprietà precedenti. – sottolinea il Pisa Sporting Club – E di poche settimane fa, poi, la chiusura per motivi di sicurezza della gradinata che sarebbe potuta essere evitata con gli opportuni controlli periodici delle Istituzioni e con le adeguate manutenzioni necessarie”.

“Ed infine, in occasione della ultime partite, sono emerse le problematiche nell’accesso degli spettatori che mai prima d’ora si erano manifestate e che hanno privato la nostra Squadra del sostegno del pubblico; quel supporto che, dall’arrivo della nuova proprietà 7 anni fa, è sempre risultato non solo determinante per le prestazioni della squadra, ma anche un esempio di comportamenti disciplinati e civili. Siamo convinti che, sempre nel massimo rispetto delle regole e delle istituzioni che ne garantiscono il controllo, tali inconvenienti potrebbero essere prevenuti e quindi ridotti al minimo attraverso un dialogo operativo preventivo tra chi è preposto a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico e il Comune che, come proprietario dello Stadio, potrà poi assicurare alla nostra Società la fruizione di un impianto sempre in regola con le norme e con i servizi di accesso, un impianto improntato alla massima funzionalità. – conclude il Pisa Sporting Club – Come sempre fatto fino ad oggi, la Società si renderà comunque disponibile a partecipare con le Istituzioni e le Autorità alla soluzione dei problemi e a garantire tutti gli impegni di sua competenza al fine di consentire al Club di potere operare nel migliore dei modi, e ai tifosi di avere il massimo livello di servizio e la massima garanzia di sicurezza”. Fonte: Ufficio Stampa Pisa SC

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...