20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Pecorino Toscano DOP arriva in Vietnam

12:02

L’arrivo in Vietnam del Pecorino Toscano DOP in Vietnam sarà accompagnato da una serie di eventi organizzati con l’obiettivo di far conoscere le caratteristiche distintive di questo formaggio.

Il Pecorino Toscano DOP, uno dei formaggi più rappresentativi della tradizione casearia italiana e toscana, arriva ufficialmente in Vietnam, aprendo un nuovo, importante capitolo nell’esportazione delle eccellenze agroalimentari italiane.

“Alla domanda crescente di prodotti qualità da parte del Vietnam non poteva non rispondere il Pecorino Toscano DOP – ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – Accompagniamo dunque con molto piacere e orgoglio questa grande occasione dell’arrivo sul mercato vietnamita di un prodotto che porta con sé tutte le caratteristiche dell’eccellenza e al tempo stesso una forte connotazione identitaria. Sono qualità preziose per far apprezzare a livello internazionale sapori e tradizioni tipicamente e unicamente toscani e offrirli a un pubblico di consumatori che si sa oggi orientare sempre di più verso la qualità”.

L’arrivo in Vietnam del Pecorino Toscano DOP in Vietnam sarà accompagnato da una serie di eventi organizzati con l’obiettivo di far conoscere le caratteristiche distintive di questo formaggio. Dal 18 novembre, infatti, il Pecorino Toscano non solo arriverà ai distributori locali, ma si farà anche conoscere tramite incontri B2B, masterclass e degustazioni.

L’imminente missione in Vietnam del Pecorino Toscano DOP, con due tappe ad Hanoi e Ho Chi Minh City, acquisisce un significato ancora maggiore in quanto ufficialmente inserita nell’agenda delle celebrazioni della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024, sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ad Hanoi e del Consolato Generale d’Italia a Ho Chi Minh City.

“L’apertura del mercato vietnamita rappresenta una straordinaria opportunità per far conoscere e apprezzare il Pecorino Toscano DOP in un contesto internazionale sempre più attento alla qualità e alla provenienza dei prodotti – dice Andrea Righini, direttore del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP. – Il Vietnam è un mercato dinamico e in rapida crescita introdurre un pezzo fondamentale della cultura culinaria mediterranea come il Pecorino Toscano DOP, rappresenta una pietra miliare nel percorso di promozione e valorizzazione del Consorzio”.

“L’arrivo del Pecorino Toscano DOP in Vietnam – ha commentato Quyet Tran, segretario generale ICHAM – è un segnale concreto della crescente integrazione commerciale tra l’Italia e il Vietnam, facilitata dall’EVFTA. Questo non solo apre nuove strade per le eccellenze italiane nel mercato vietnamita, ma rappresenta anche un’occasione per valorizzare e diffondere la cultura alimentare italiana in un Paese che sta rapidamente abbracciando nuovi stili di vita e abitudini di consumo. Il Pecorino Toscano DOP, con il suo forte legame con il territorio e la tradizione, è un esempio perfetto di come l’autenticità e la qualità possano essere apprezzate da un pubblico internazionale sempre più esigente”

L’Accordo di libero scambio tra Vietnam e UE (EVFTA), entrato in vigore il 1° agosto 2020, ha aperto la strada a un forte aumento del commercio tra l’UE e il Vietnam, prevedendo l’eliminazione del 99% dei dazi doganali tra i due Paesi nei prossimi anni e il miglioramento delle condizioni complessive degli scambi economici.

Questa condizione ha portato, negli ultimi 4 anni, ad una crescita notevole anche del mercato dei formaggi, anche perché la popolazione vietnamita è molto attenta al suo stato di salute: il 48% degli abitanti considera “mantenersi sani e in forma” come priorità, la classe media e quella agiata sono in espansione (passate negli ultimi 3 anni da 12 a 33 milioni di persone), caratterizzate dall’aumento della capacità di spesa di prodotti di alta qualità e dall’innalzamento del tenore di vita verso prodotti più ricercati

Con l’aumento del PIL pro-capite, i formaggi riscuotono una domanda crescente, essendo un alimento associato a maggiore qualità e a più alti standard di vita, legato anche a stili di vita occidentali.

Grazie alla crescente domanda di prodotti di alta qualità e alla collaborazione con la Camera di Commercio Italo Vietnamita (ICHAM), che coinvolgerà gli operatori locali, i consumatori vietnamiti avranno finalmente l’opportunità di portare sulle proprie tavole un prodotto dall’autentico gusto toscano. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...