13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Pecorino Toscano DOP arriva in Vietnam

12:02

L’arrivo in Vietnam del Pecorino Toscano DOP in Vietnam sarà accompagnato da una serie di eventi organizzati con l’obiettivo di far conoscere le caratteristiche distintive di questo formaggio.

Il Pecorino Toscano DOP, uno dei formaggi più rappresentativi della tradizione casearia italiana e toscana, arriva ufficialmente in Vietnam, aprendo un nuovo, importante capitolo nell’esportazione delle eccellenze agroalimentari italiane.

“Alla domanda crescente di prodotti qualità da parte del Vietnam non poteva non rispondere il Pecorino Toscano DOP – ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – Accompagniamo dunque con molto piacere e orgoglio questa grande occasione dell’arrivo sul mercato vietnamita di un prodotto che porta con sé tutte le caratteristiche dell’eccellenza e al tempo stesso una forte connotazione identitaria. Sono qualità preziose per far apprezzare a livello internazionale sapori e tradizioni tipicamente e unicamente toscani e offrirli a un pubblico di consumatori che si sa oggi orientare sempre di più verso la qualità”.

L’arrivo in Vietnam del Pecorino Toscano DOP in Vietnam sarà accompagnato da una serie di eventi organizzati con l’obiettivo di far conoscere le caratteristiche distintive di questo formaggio. Dal 18 novembre, infatti, il Pecorino Toscano non solo arriverà ai distributori locali, ma si farà anche conoscere tramite incontri B2B, masterclass e degustazioni.

L’imminente missione in Vietnam del Pecorino Toscano DOP, con due tappe ad Hanoi e Ho Chi Minh City, acquisisce un significato ancora maggiore in quanto ufficialmente inserita nell’agenda delle celebrazioni della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024, sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ad Hanoi e del Consolato Generale d’Italia a Ho Chi Minh City.

“L’apertura del mercato vietnamita rappresenta una straordinaria opportunità per far conoscere e apprezzare il Pecorino Toscano DOP in un contesto internazionale sempre più attento alla qualità e alla provenienza dei prodotti – dice Andrea Righini, direttore del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP. – Il Vietnam è un mercato dinamico e in rapida crescita introdurre un pezzo fondamentale della cultura culinaria mediterranea come il Pecorino Toscano DOP, rappresenta una pietra miliare nel percorso di promozione e valorizzazione del Consorzio”.

“L’arrivo del Pecorino Toscano DOP in Vietnam – ha commentato Quyet Tran, segretario generale ICHAM – è un segnale concreto della crescente integrazione commerciale tra l’Italia e il Vietnam, facilitata dall’EVFTA. Questo non solo apre nuove strade per le eccellenze italiane nel mercato vietnamita, ma rappresenta anche un’occasione per valorizzare e diffondere la cultura alimentare italiana in un Paese che sta rapidamente abbracciando nuovi stili di vita e abitudini di consumo. Il Pecorino Toscano DOP, con il suo forte legame con il territorio e la tradizione, è un esempio perfetto di come l’autenticità e la qualità possano essere apprezzate da un pubblico internazionale sempre più esigente”

L’Accordo di libero scambio tra Vietnam e UE (EVFTA), entrato in vigore il 1° agosto 2020, ha aperto la strada a un forte aumento del commercio tra l’UE e il Vietnam, prevedendo l’eliminazione del 99% dei dazi doganali tra i due Paesi nei prossimi anni e il miglioramento delle condizioni complessive degli scambi economici.

Questa condizione ha portato, negli ultimi 4 anni, ad una crescita notevole anche del mercato dei formaggi, anche perché la popolazione vietnamita è molto attenta al suo stato di salute: il 48% degli abitanti considera “mantenersi sani e in forma” come priorità, la classe media e quella agiata sono in espansione (passate negli ultimi 3 anni da 12 a 33 milioni di persone), caratterizzate dall’aumento della capacità di spesa di prodotti di alta qualità e dall’innalzamento del tenore di vita verso prodotti più ricercati

Con l’aumento del PIL pro-capite, i formaggi riscuotono una domanda crescente, essendo un alimento associato a maggiore qualità e a più alti standard di vita, legato anche a stili di vita occidentali.

Grazie alla crescente domanda di prodotti di alta qualità e alla collaborazione con la Camera di Commercio Italo Vietnamita (ICHAM), che coinvolgerà gli operatori locali, i consumatori vietnamiti avranno finalmente l’opportunità di portare sulle proprie tavole un prodotto dall’autentico gusto toscano. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...