13.4 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
11:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Il numero per non restare intrappolati nella rete e acquisti online: 055 0620088

11:34

Dall’attivazione dello Spid o della PEC alla risoluzione di problemi con gli acquisti online. Per non restare intrappolati nella rete nasce lo 055 062 0088.

E’ il nuovo servizio di consulenza gratuita per servizi digitali, pubblici e privati, rivolto a tutte le persone in difficoltà con le nuove tecnologie, in particolare anziane e fragili.

Chiamando sarà possibile ricevere consigli e informazioni, oppure scoprire il più vicino Punto Digitale Facile per consumatrici e consumatori, uno degli 82 sportelli realizzati grazie alle associazioni dei consumatori creati in tutta la Toscana con Digitalmentis, progetto pilota finanziato dal MIMIT, per l’assistenza ai servizi digitali.

A mettere in campo l’iniziativa, finalizzata alla diffusione delle competenze digitali, è Regione Toscana insieme al Crcu, il Comitato regionale consumatori e utenti, presieduto dall’assessora Alessandra Nardini, che riunisce 8 associazioni di tutela di consumatrici e consumatori.

Il nuovo servizio è attivo h24 e viene curato dall’ufficio regionale per la tutela dei consumatori e degli utenti.

Chi avrà bisogno di aiuto potrà lasciare un messaggio, sintetizzando il tipo di problema o segnalazione, assieme a un recapito telefonico o una mail. Operatrici e operatori regionali prenderanno in carico la richiesta e ricontatteranno la cittadina o il cittadino, supportandoli nel trovare una soluzione.

“Con questo nuovo servizio e le nuove iniziative che stiamo realizzando – spiega l’assessora Nardini – confermiamo e implementiamo l’impegno che come Regione stiamo portando avanti per favorire la diffusione e il rafforzamento delle competenze digitali”, che costituiscono, prosegue Nardini,  “un fattore di uguaglianza, democrazia e inclusione, a partire dalle persone anziane e da quelle fragili”. “Oggi – conclude Nardini – sempre di più nei rapporti con i gestori dei servizi, anche pubblici, alle cittadine e ai cittadini viene richiesto l’accesso a piattaforme digitali che, se da un lato semplificano la vita e consentono l’espletamento di pratiche da casa, dall’altro mettono in difficoltà le utenti e gli utenti meno abituati all’uso della tecnologia o privi di conoscenze e degli strumenti necessari”.

Con il lancio del servizio telefonico, parte anche una doppia campagna di comunicazione. Sia per promuovere il nuovo numero, sia per rilanciare l’informazione sull’insieme di servizi offerti dalla rete degli sportelli di tutela di consumatrici e consumatori e dal portale infoconsumotoscana.it.

Nel primo caso, con il claim “Servizi online? Rilassatevi, ci pensiamo noi”, sarà diffuso materiale informativo (opuscoli, biglietti da visita, locandine) negli URP di Comuni, Province e Unioni dei Comuni, così come nelle Aziende sanitarie, negli Ospedali e nei Distretti sanitari, oltre ovviamente agli sportelli delle associazioni dei consumatori.

Al via poi dal 9 settembre, la campagna per promuovere il complesso di servizi a tutela di consumatrici e consumatori. Sono in programma spot su tv e radio locali di maggior ascolto a livello regionale, messaggi social, pubblicità dinamica sugli autobus delle linee extraurbane, per garantirne particolare attenzione alle aree più periferiche dove gli sportelli delle associazioni rappresentano spesso il punto di riferimento più prossimo e facile da raggiungere.Fonte: Regione Toscana – Scritto da Antonio Cannata

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...