18.5 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
08:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Museo del Legno a Ponsacco sospende tutte le attività

08:48

Riportiamo integralmente il comunicato stampa della direzione del Museo del Legno. 

“La Direzione, in seguito alla recente conferma formale della chiusura del Museo del legno da parte dell’Amministrazione, comunica la sospensione di tutte le attività di accoglienza e didattiche”, dichiarano dalla Direzione del Museo del legno (Eva Malacarne, Chiara Andrea Cioli, Giacomo Saviozzi, Rita Dal Canto). 

“Contrariamente alla comunicazione verbale del primo Agosto, l’ultima informativa prevede una futura apertura di un nuovo Museo, ma non avendo informazioni sulla nuova sede, dei tempi di apertura e di allestimento, rimane la necessità dello spostamento, conservazione e tutela del patrimonio materiale presente nell’attuale sede nel Corso Matteotti, 35”, continuano. 

“Sperando che il lavoro di valorizzazione e soprattutto di riattivazione culturale e sociale non vada perduto, ma anzi sia presto di nuovo affidato a un personale competente, la Direzione ringrazia

-la precedente Amministrazione per la fiducia e il supporto
-Confcommercio per aver contribuito ad alcune attività
-gli storici locali per aver condiviso con noi i loro studi
-gli anziani artigiani per aver donato le loro testimonianze alla comunità e soprattutto il loro tempo e sapienza artigianale in occasione delle visite scolastiche
-le scuole: insegnanti, bambine e bambini, per l’attenzione, la partecipazione attiva e la meraviglia
-le famiglie: grandi e piccini che hanno frequentato i nostri laboratori con entusiasmo, fantasia, voglia di scoprire e condividere
-le persone che hanno potuto visitare il Museo, che hanno donato anche recentemente i loro preziosi strumenti, che stanno tutt’ora usufruendo del Documentario ‘La nascita di un’identità’ e che continuano a inondare di parole di apprezzamento e stima”, sottolineano.

“Vi salutiamo con la consapevolezza che il Museo del legno di Ponsacco, anche se per poco tempo, è stato uno spazio identitario di cultura e  socialità dove abbiamo potuto conoscere l’umanità della nostra storia e la necessità della relazione tra le generazioni. Siamo grati ed orgogliosi di aver fatto parte di questa piccola luce del centro storico ponsacchino”, concludono. Fonte: Comunicato stampa Direzione del Museo del legno (Eva Malacarne, Chiara Andrea Cioli, Giacomo Saviozzi, Rita Dal Canto)

Ultime Notizie

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...