11.1 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

“Il mio Diario” per avvicinare i giovanissimi alla legalità

14:40

Nel corso degli incontri, sono stati distribuiti circa 500 diari che affrontano temi come la cura dell’ambiente, l’inclusione sociale, il corretto utilizzo dei social network…

La Questura di Pisa, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale di Pisa, è impegnata in questi giorni nella realizzazione del progetto nazionale “Il mio Diario“, un’agenda scolastica realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, destinata a tutti gli alunni della 4° classe degli Istituti Primari di alcune Province selezionate.

L’iniziativa prevede incontri organizzati dalla Questura (curati dal Commissario Rita Picchioni e dall’Agente Alessia Ietro, in servizio presso la Questura di Pisa, con la collaborazione dei dirigenti dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Pontedera e Volterra) con le classi quarte dei seguenti Istituti primari:

  • Istituto comprensivo ‘Tongiorgi’- Scuola ‘Collodi’ di Pisa
  • Istituto comprensivo ‘Toniolo’ – scuola ‘Cambini’ di Pisa
  • Istituto Comprensivo ‘Buonarroti’ – scuola ‘Da Vinci’ di S. Miniato – frazione S. Donato
  • Istituto Comprensivo Casciana Terme-Lari – scuola ‘L. Ciurli’ di Casciana Terme Lari
  • Istituto Comprensivo ‘Griselli’ di Montescudaio

Il diario, attraverso contenuti e linguaggi adeguati al target dei destinatari, si pone l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile discendenti in primis dalla Costituzione.

Protagonisti dell’agenda sono i supereroi della legalità Vis e Musa (ragazzi normali con dei superpoteri quali la legalità, l’amicizia e la solidarietà) che, con l’aiuto dei loro amici a quattro zampe Lampo e Saetta, si propongono ai giovani studenti come figure di riferimento vicine al loro sentire e alla loro età.

Attraverso le loro avventure, al fianco degli amici della Polizia di Stato, vengono affrontati i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni quali, fra tutti, il bullismo e il cyberbullismo. La narrazione è arricchita da importanti contribuiti di intrattenimento del noto personaggio della letteratura per ragazzi: Geronimo Stilton.

Per l’edizione dell’anno scolastico 2021-2022, verranno affrontati anche gli argomenti che il Ministero dell’Istruzione ha inserito nei programmi della materia dell’Educazione Civica: la Costituzione (di cui è inserito un fascicolo ritagliatile alla fine dell’agenda scolastica), lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.

Foto: temi e valori inseriti nell’agenda scolastica

Ecco alcune foto scattate durante gli incontri.

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...