17.1 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

“Il mio Diario” per avvicinare i giovanissimi alla legalità

14:40

Nel corso degli incontri, sono stati distribuiti circa 500 diari che affrontano temi come la cura dell’ambiente, l’inclusione sociale, il corretto utilizzo dei social network…

La Questura di Pisa, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale di Pisa, è impegnata in questi giorni nella realizzazione del progetto nazionale “Il mio Diario“, un’agenda scolastica realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, destinata a tutti gli alunni della 4° classe degli Istituti Primari di alcune Province selezionate.

L’iniziativa prevede incontri organizzati dalla Questura (curati dal Commissario Rita Picchioni e dall’Agente Alessia Ietro, in servizio presso la Questura di Pisa, con la collaborazione dei dirigenti dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Pontedera e Volterra) con le classi quarte dei seguenti Istituti primari:

  • Istituto comprensivo ‘Tongiorgi’- Scuola ‘Collodi’ di Pisa
  • Istituto comprensivo ‘Toniolo’ – scuola ‘Cambini’ di Pisa
  • Istituto Comprensivo ‘Buonarroti’ – scuola ‘Da Vinci’ di S. Miniato – frazione S. Donato
  • Istituto Comprensivo Casciana Terme-Lari – scuola ‘L. Ciurli’ di Casciana Terme Lari
  • Istituto Comprensivo ‘Griselli’ di Montescudaio

Il diario, attraverso contenuti e linguaggi adeguati al target dei destinatari, si pone l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile discendenti in primis dalla Costituzione.

Protagonisti dell’agenda sono i supereroi della legalità Vis e Musa (ragazzi normali con dei superpoteri quali la legalità, l’amicizia e la solidarietà) che, con l’aiuto dei loro amici a quattro zampe Lampo e Saetta, si propongono ai giovani studenti come figure di riferimento vicine al loro sentire e alla loro età.

Attraverso le loro avventure, al fianco degli amici della Polizia di Stato, vengono affrontati i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni quali, fra tutti, il bullismo e il cyberbullismo. La narrazione è arricchita da importanti contribuiti di intrattenimento del noto personaggio della letteratura per ragazzi: Geronimo Stilton.

Per l’edizione dell’anno scolastico 2021-2022, verranno affrontati anche gli argomenti che il Ministero dell’Istruzione ha inserito nei programmi della materia dell’Educazione Civica: la Costituzione (di cui è inserito un fascicolo ritagliatile alla fine dell’agenda scolastica), lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.

Foto: temi e valori inseriti nell’agenda scolastica

Ecco alcune foto scattate durante gli incontri.

Ultime Notizie

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

10 anni di Villa Aeoli! Gli importanti risultati della Struttura Residenziale Psichiatrica a Volterra

Nel mese di maggio i dieci anni della struttura saranno ricordati con un'iniziativa apposita. Ieri, martedì primo aprile, la struttura residenziale psichiatrica di Villa Aeoli...

A Buti arriva il “Punto di ritiro SEND” per stampare comunicazioni e notifiche della PA

Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione,...

Santa Maria a Monte: rimane incastrato con la gamba nella ruota del trattore

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 11,30 in Via Crinale nel Comune di Santa Maria a Monte per soccorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...