15.8 C
Pisa
mercoledì 7 Maggio 2025
11:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Marconi di Pontedera a un importante convegno nazionale di bioetica per le scuole

11:05

La partecipazione dell’ITIS G. Marconi di Pontedera alla XXI Conferenza Nazionale di Bioetica per le Scuole. 

Ieri, 19 marzo 2025, si è tenuta la XXI Conferenza Nazionale di Bioetica per le Scuole presso l’Università di Messina, organizzata dal Comitato Nazionale di Bioetica in collaborazione con l’Istituto Italiano di Bioetica, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Consulta di Bioetica. Il tema centrale dell’evento è stato “La crisi ambientale e l’impatto sulla salute. Prospettive bioetiche”.

Durante la conferenza, gli studenti dell’ITIS G. Marconi di Pontedera hanno presentato una ricerca dal titolo “La salute tra cambiamento climatico ed economia”, analizzando l’interconnessione tra le variazioni climatiche e le implicazioni economiche sulla salute pubblica. Lo studio ha evidenziato come l’uso intensivo di combustibili fossili, le pratiche agricole e la deforestazione contribuiscano all’aumento delle emissioni di gas serra, con conseguenze dirette sulla salute umana.

Gli studenti hanno sottolineato che il cambiamento climatico rappresenta una delle principali minacce per la salute globale nel XXI secolo, evidenziando come fenomeni quali malnutrizione, diffusione di malattie infettive e stress termico siano in aumento a causa delle alterazioni climatiche.

A conclusione dell’esposizione, l’On. Mariapia Garavaglia, ex Ministro della Salute della Repubblica Italiana, ha elogiato la scientificità e la profondità dell’analisi condotta dagli studenti, sottolineando l’accuratezza dei dati presentati. Ha inoltre invitato i ragazzi a trasformare il loro studio in una pubblicazione scientifica, riconoscendo il valore del loro lavoro. Un plauso ai lavori di tutti i partecipanti è arrivato anche dal prof. Luca Savarino, docente di Bioetica presso l’Università del Piemonte Orientale, e dalla prof.ssa Maria Luisa Di Pietro, direttrice del Centro di Ricerca e Studi sulla Salute Procreativa e coordinatrice del Centro Studi e Ricerche sulla Regolazione Naturale della Fertilità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Entrambi hanno ribadito l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni sul rapporto tra ambiente e salute, incoraggiando un impegno attivo nella ricerca e nella sostenibilità. L’entusiasmo per questi riconoscimenti ha coinvolto profondamente gli studenti, molti dei quali avevano affrontato in giornata anche le prove INVALSI di Lingua Inglese in preparazione all’Esame di Stato. La loro emozione è stata condivisa con gli insegnanti e con il Dirigente Scolastico, Prof. Pierluigi Robino, contribuendo a diffondere un clima di soddisfazione e orgoglio anche tra i colleghi e le colleghe presenti all’istituto durante le ore di ricevimento pomeridiano.

La partecipazione attiva degli studenti a eventi come la Conferenza Nazionale di Bioetica per le Scuole rappresenta un’opportunità preziosa per sviluppare il pensiero critico e per promuovere un impegno concreto verso le sfide globali del nostro tempo. Il loro contributo offre nuove prospettive e soluzioni innovative per affrontare le complesse interazioni tra cambiamento climatico, economia e salute.

Gli studenti protagonisti del progetto: Bucos Alessandro Giorgio 1° DSA, Busko Daniela 3°ASA, Cardellini Lorenzo 5°BI, Comaniciu Razvan 5°BI, Degl’Innocenti Viola 5°BE, Della Fazia Ristori Gabriele 1 AIT, Moneta Camilla 2° ASA, Notaro Claudio 2°BME, Paolicchi Davide 5°BI, Scarpellini Giulio 5°BI e Senesi Marco 5BI. Assistenza dei Docenti: Professori: Bellucci Cinzia, Dimitri Bigoni, Antonio Di Giorgio, Simone Matteoli, con la gentile supervisione del Professor Eduardo Rossi e dei Docenti Emeriti Professori: Dal Canto Carlo e Paoli Marzio, fondatori del progetto del Centro di Bioetica di Pontedera.

di Antonio DI GIORGIO

Ultime Notizie

Segnalato un caso di Dengue a Cascina

Appena le condizioni meteo lo permetteranno, partirà la disinfestazione. A seguito di una segnalazione da parte dell’Asl Toscana Nord Ovest sulla presenza di un caso...

Aspettando la Carovana arriva la mostra “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”.

Esposte nell'atrio del Comune di Pisa le fotografie selezionate dalla commissione presieduta da Massimo Sestini. Nel giorno della partenza ufficiale da Durazzo della 108^ edizione...

Il dottor Orzi va in pensione: ecco il nuovo medico di famiglia e le località interessate

Dal 23 maggio la dottoressa Razzanelli sostituisce Orzi come medico di famiglia di Cascina, Crespina Lorenzana, Fauglia e Orciano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica...

Partono i corsi per Oss: nel 2025 1.200 posti in Toscana

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486mila euro. Per essere ammessi occorre superare una prova scritta. Sono quarantuno i corsi per operatori socio...

Alla Cittadella Galileina di Pisa parte la “Mostra Storica della Telefonia in Italia”

Fino al 30 maggio, i visitatori potranno ammirare numeroso materiale d’epoca e documenti inediti, ripercorrendo un un viaggio tra le invenzioni e i protagonisti...

“Libri Gratis” sostituisce il “Pacchetto Scuola”, le indicazioni dell’Unione Valdera

Tutte le novità per le famiglie sulla nuova misura regionale che permetterà di avere accesso ai libri di testo con sconti e agevolazioni. L’Unione Valdera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Anziano aggredito da uno sconosciuto a Pontedera: sterno fratturato

Il racconto è stato confermato a VTrend.it dalla figlia. Doveva essere una giornata di festa per un uomo di 75 anni di Pontedera, che avrebbe...

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA TIME: RECUPERO 5'   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE...

Uomo scomparso da Caprona: l’aggiornamento

Alle 7:30 di questa mattina, le ricerche dell’uomo scomparso a Caprona non hanno ancora dato alcun esito. VTrend lo apprende dal comando dei Vigili...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Direzione mare: incidenti e traffico mandano in crisi la Fi-Pi-Li 

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 1° maggio. Mattinata difficile, quella del 1° maggio, per gli automobilisti della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li),...