13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
13:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Il MACCA di Peccioli si arricchisce di una nuova opera d’arte

13:09

Ecco “Passaggio Specchiante” di Celo1studio all’interno dell’antico Palazzo Pescatori. 

Il taglio del nastro c’è stato venerdì 6 dicembre alle ore 18. Momento che ha sancito ufficialmente l’ingresso di Passaggio specchiante, nuova opera di Celo1studio, nel patrimonio del MACCA di Peccioli, il primo esempio di Museo d’Arte Contemporanea a Cielo Aperto diffuso sul territorio.

Passaggio specchiante è un’opera site-specific pensata per Peccioli a Palazzo Pescatori, un antico palazzo nel centro storico di Peccioli che deve il suo attuale nome dalla famiglia che lo ha abitato per quasi due secoli, fino al 2019 quando la moglie dell’ultimo esponente è venuta a mancare. L’edifico, di colore rosa, è a tre piani, a pianta rettangolare ed è unico nel panorama urbanistico del centro storico di Peccioli perché isolato dalle altre abitazioni, libero cioè sui quattro lati. Si trova a pochi metri dal Palazzo Senza Tempo ed è stato oggetto di un importante intervento di restaurazione negli ultimi mesi.

Passaggio specchiante riflette sullo specchio come oggetto e veicolo della nostra immagine. Secondo la curatrice, Francesca Greco,”entrare in relazione con lo specchio significa entrare in relazione con un noi che è esterno da noi; con tutti i dilemmi che ne conseguono: sono davvero così? Quella è la mia immagine? Quello che vedo è oggettivo? Di certo è necessario avere fiducia nell’oggetto che per antonomasia ci riflette e, forse, la vera difficoltà sta nell’avere fiducia in noi che lo guardiamo”.

Tramite il passaggio che avviene tra le due porte di Palazzo Pescatori, quello che all’apparenza sembra un corridoio, diventa in un trasformatore di elementi e gli elementi per eccellenza diventiamo noi che lo percorriamo. “Per potere consentire questo gioco di rimandi, il primo passo è valicare quello che all’apparenza sembra un muro, un ostacolo e una chiusura che ha la forma di un’ellissi – spiega ancora Greco – .Il nostro occhio si illude che quel passaggio è chiuso, ma scopre, avvicinandosi, che proprio quel muro in realtà è una porta – metaforica – e che nel gesto altrettanto metaforico di aprirla ci trasporta nei mondi specchiati”.

Celo1studio è un duo di designer composto da Edward Raneri e Costantino Gucci. I lavori sviluppati da i due designer si concentra sulla creazione di oggetti e installazioni che interagiscono con la percezione del fruitore. Per ottenere questo risultato, scelgono spesso di lavorare con superfici riflettenti come il vetro e gli specchi. Questi materiali influenzano la riflessione dell’osservatore in modi inaspettati.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...