20.1 C
Pisa
lunedì 12 Maggio 2025
15:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Il lupo non è più una specie “strettamente protetta”, la decisione del Parlamento europeo

15:31

Via libera al depotenziamento del livello di protezione dei lupi. La Presidente Coldiretti della Toscana: “decisione razionale e coerente”.

Come comunicato a VTrend da Coldiretti Toscana, il Parlamento europeo ha approvato il declassamento dello status del lupo da specie “strettamente protetta” a specie “protetta”. Letizia Cesani, Presidente di Coldiretti Toscana, sul punto afferma la razionalità della decisione.

“Il declassamento dello status di protezione del lupo è una decisione razionale e coerente da parte delle istituzioni europee e nazionali che rispondono ad una precisa richiesta di aiuto da parte degli allevatori sopraffatti dalle predazioni e di tutta la filiera lattiero-casearia che è un motore importante del nostro agroalimentare e del nostro turismo. Quella del mondo agricolo non è mai stata una guerra contro il lupo e non lo sarà mai, nemmeno oggi. Abbiamo assistito inermi in questi anni alla scomparsa di centinaia di stalle in molte zone rurali insieme alla sparizione di 65 mila capi solo nell’ultimo decennio” dichiara Cesani.

Secondo le ultime stime sono oltre 20 mila gli esemplari nell’Unione Europea, un numero impensabile trent’anni fa. La popolazione è cresciuta a dismisura anche in Italia: negli anni ’90 si contavano circa 500 esemplari, l’ultimo censimento dell’Ispra ne ha rilevati circa 3.300, 950 nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola.

Viene segnalata una probabilità di presenza molto elevata in Toscana dove il lupo pare abbia colonizzato quasi la totalità degli ambienti idonei e dove non è più inusuale incontrarlo anche vicino alle abitazioni come testimoniato da numerosi video ed incontri.

Il depotenziamento del livello di protezione, fornisce ora agli stati membri lo strumento che fino ad oggi mancava per gestire razionalmente la popolazione dei lupi. “Abbiamo sempre sostenuto che l’emergenza predazioni, così come quella ungulati, andasse gestita con un approccio scientifico e razionale. Accogliamo questo risultato con soddisfazione. Ora si acceleri sui piani di gestione per salvare dall’estinzione i pastori”, conclude la Presidente regionale

Ultime Notizie

Schianto tra due auto a Crespina-Lorenzana: 34enne in codice giallo

Incidente stradale questa mattina poco prima delle 7:30 sulla strada provinciale 46, al chilometro 9, nel territorio comunale di Crespina Lorenzana. Due auto si...

Grave incidente per un motociclista a Fauglia: attraversa un animale, cade e finisce in codice rosso

Un grave incidente si è verificato nella serata di domenica 11 maggio sulla strada che attraversa il territorio di Fauglia. Poco prima della mezzanotte,...

55mila articoli contraffatti sequestrati tra Pisa e Cascina

Sequestrati dalla Guardia di Finanza 55mila articoli contraffatti di noti marchi della moda. Denunciati due responsabili Nel periodo caratterizzato dalle festività pasquali e dai ponti...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Premio Studente 2025, Lajatico ne premia 6

Nel cuore della Valdera, il Comune di Lajatico si distingue per la sua capacità di investire concretamente nei giovani e nei valori che li...

Tamponamento a catena sulla superstrada: 5 vetture coinvolte, coda di 3 km in smaltimento

È di cinque vetture coinvolte il bilancio di un tamponamento a catena avvenuto questa mattina 12 maggio al chilometro 67 della superstrada in direzione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...