8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Il grande ritorno de “Il Desco”, le parole di Valter Tamburini

12:51

L’intervista di VTrend.it al Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini in merito a Il Desco, la mostra mercato dedicata ai prodotti agroalimentari più attesa dell’anno da chi ama qualità, tradizioni e cultura legate al cibo.

La redazione di VTrend.it ha avuto il piacere di confrontarsi con il Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini. Ecco cosa ci ha raccontato sui tanti eventi legati alla cultura del cibo e della tavola che animeranno e renderanno più gioiosa l’esperienza della visita alla mostra mercato Il Desco.

  • Cosa si possono aspettare i lucchesi e i visitatori da questa nuova edizione? 

Siamo arrivati alla 17ª edizione dell’evento trainante della provincia, la prima che segnala il ritorno alla normalità dopo le problematiche legate alla pandemia. Sono 44 gli espositori, prevalentemente di Lucca e provincia, ma non solo: ci sono numerose riconferme e nuove adesioni, anche da fuori provincia e addirittura da fuori regione.

Questo sta a significare che c’è un interesse sempre maggiore nei confronti di questa iniziativa, che si tiene nei chiostri del Real Collegio di Lucca (dove ci saranno le aziende legate al mondo dell’agroalimentare e dei vini) nei primi due fine settimana di dicembre (3-4/10-11 dicembre).

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Ma non solo: ci sono iniziative collegate, per così dire “fuori da Il Desco”, che si svolgono sull’intero territorio della provincia di Lucca. Riguardano il Comune Di Capannori, quello di Bagni di Lucca… ‘Esco dal Desco‘ ha un ricco programma che estende l’esperienza e lo spirito della manifestazione anche fuori dai chiostri del Real Collegio. Si tratta di eventi organizzati da imprese che si sono volute legare a Il Desco promuovendo, oltre la cultura del cibo, anche altre tematiche come l’artigianato“.

  • Quali sono le aspettative per questa edizione?

Ci aspettiamo un buon afflusso di pubblico. Ci fa piacere che tanti espositori e aziende abbiano deciso di venire a Lucca ad esporre i loro prodotti perché questo ci fa capire che Il Desco è un evento trainante e che in futuro cercheremo di potenziare sempre di più“.

  • Cosa deve la provincia di Lucca e il territorio a Il Desco? Cosa ha fatto Il Desco per Lucca?

Il Desco ha promosso negli anni eccellenze enogastronomiche di livello. Il territorio può solo trarre beneficio da questa iniziativa, perché lo va a promuovere a 360° anche grazie agli eventi “al di fuori de Il Desco”, che riguardano altre tematiche come l’artigianato. Si tratta di un evento commerciale e culturale che ha aiutato piccole e grandi aziende a farsi conoscere in una rete importante di prodotti“.

  •  Cosa rappresenta Il Desco per le attività? 

Il Desco segnala ogni anno l’avvicinarsi delle feste natalizie, un periodo particolarmente felice in cui ‘la città si veste a festa‘. Dopo lo stop dovuto alla pandemia, ricominciare è un buon segnale. Si tratta di un periodo particolare in cui non si rileva un grande afflusso turistico, anche se a Lucca si può notare una buona presenza di turisti anche nei mesi invernali: con Il Desco vedremo avvicinarsi i residenti, ma anche molte persone arrivare da fuori provincia“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina Giovannetti

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...