12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Il “Galilei” escluso dagli scali strategici, “necessaria una discussione pubblica”

12:37

ENAC decide che Firenze sarà scalo strategico per la Toscana. Per Sinistra Italiana è “una scelta ideologica e fiorentinocentrica figlia della privatizzazione del sistema aeroportuale toscano”.

PISA. Riportiamo in maniera integrale il comunicato di Sinistra Italiana Pisa che interviene sulla bozza di piano presentata da ENAC che esclude Pisa dagli aeroporti strategici, individuando fra i toscani solo quello di Peretola.

La bozza di piano nazionale degli aeroporti elaborata da ENAC individua soltanto Firenze come aeroporto strategico a livello nazionale; l’aeroporto Galilei di Pisa è escluso. E l’esclusione viene decretata indipendentemente dai numeri, essendo lo scalo pisano il principale, nella nostra regione, per traffico di passeggeri: nel 2019, prima del Covid, infatti, il traffico complessivo di passeggeri in Toscana è stato di 8,3 milioni di passeggeri, di cui 5,4 a Pisa. E ancora: le stesse previsioni del piano ENAC ci dicono che nel 2035 il volume di passeggeri potenziali di Pisa potrà arrivare a 8,5 milioni, mentre Firenze ne potrà avere soltanto la metà del Galilei.
La decisione di rendere solo Firenze scalo aeroportuale strategico è una scelta ideologica, totalmente ideologica. Così come ideologica e totalmente sbagliata fu la volontà della Regione Toscana guidata da Enrico Rossi di privatizzare e fondere i due aeroporti di Pisa e Firenze, insieme alla decisione dannosa ambientalmente ed economicamente di realizzare una mega-pista a Peretola, che sia di 2.200 metri o 2.400 metri poco cambia, visto che sempre di devastazione ambientale e sperpero di denaro pubblico si tratta. In questo contesto, i promessi investimenti di Toscana Aeroporti sullo scalo di Pisa tardano ad essere messi in campo o solo parzialmente vengono erogati.
C’è un disegno preciso: affossare l’aeroporto di Pisa, declassarlo e renderlo subalterno a quello di Firenze in una scelta tutta campanilistica e fiorentinocentrica.
Deboli e ipocrite sono le prese di posizione del Sindaco di Pisa, Michele Conti, che nulla ha fatto in questi mesi per l’inserimento di progetti di collegamento veloce Pisa-Firenze su rotaia attraverso i fondi PNRR. Di fatto la Giunta pisana di centrodestra è subalterna agli interessi privati di Corporation America e la rappresentanza comunale nel CdA di Toscana Aeroporti non ha mai espresso contrarietà alle scelte della società.
In questo quadro, le parole del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, suonano vuote: sembra che si voglia intervenire sempre a cose fatte, senza far pesare il proprio ruolo politico.
Sinistra Italiana è contraria a questa ennesima scelta fiorentinocentrica e dal sapore tutto ideologico.
È necessaria una discussione pubblica su questi temi che, in primo luogo, investa il Consiglio regionale della Toscana e i Consigli comunali di Pisa e di Firenze.

Sinistra Italiana Pisa

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...