9 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
18:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Tirrenia: robot e uomo bionico, ecco dove siamo

18:32

E’ in corso a Tirrenia fino a sabato 30 ottobre la XIX edizione del Corso Residenziale di “Elettroencefalografia e Tecniche Correlate”.

L’iniziativa è promossa dalla SINC (Società Italiana di Neurofisiologia Clinica) in collaborazione con l’AITN (Associazione Italiana Tecnici di Neurofisiopatologia) e con il patrocinio della SIN (Società Italiana di Neurologia), della SIPF (Società Italiana di Psicofisiologia), dell’Università di Pisa e del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.

È la diciannovesima volta consecutiva che le società scientifiche nazionali affidano alla scuola pisana la responsabilità di gestire le attività formative nell’ambito delle neuroscienze ed in particolare della neurofisiopatologia che in questa edizione affronterà anche il tema dei Robot e dell’Uomo Bionico.

Il corso è organizzato dalla UOC Neurologia-Neurofisiopatologia (Dipartimento Specialità Mediche dell’AOUP) e dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa. Coordinatore locale e responsabile, il professor Ferdinando Sartucci già presidente del Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia e già Direttore del Master per le Funzioni di Coordinamento nell’area delle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche. Presidente Onorario il Prof. Gabriele Siciliano, Direttore UOC Neurologia Neurofisiopatologia Universitaria.

Il corso è di tipo residenziale, a numero chiuso e limitato per favorire la didattica interattiva, e si avvale del contributo dei maggiori esperti, a livello internazionale, nel settore dell’elettroencefalografia e delle tecniche a essa correlate ed è rivolto non solamente a medici specialisti ma anche ad altri con conoscenze di base di neurofisiopatologia o che utilizzino, nella pratica clinica, tali metodiche strumentali nella diagnosi, nel trattamento e nel recupero dei pazienti neurologici, oltre che ai tecnici di neurofisiopatologia.

 

La finalità del corso è di fornire una preparazione di base teorico-pratica e altamente professionalizzante nell’ambito della neurofisiopatologia, disciplina in perenne evoluzione ed in cui gli aggiornamenti tecnologici si susseguono vorticosamente e che, nonostante l’avvento di innovative tecniche di esplorazione del sistema nervoso centrale, continua a mantenere un ruolo diagnostico insostituibile ed irrinunciabile nella diagnostica delle patologie neurologiche e non.

I temi dibattuti saranno oltre a quelli classici dell’elettroencefalografia, dei potenziali evocati, dell’elettromiografia, degli ultrasuoni nelle malattie neuromuscolari e della magnetoencefalografia, in tutta la diagnostica neurologica le applicazioni in terapia intensiva, gli stati di coscienza, il dolore neuropatico, i processi cognitivi ed i rapporti tra neuroimmagini e metodiche elettrofisiologiche, la neuro modulazione transcranica non invasiva i robot e l’uomo bionico.

 

Caratteristiche dell’evento la didattica pratica, le esercitazioni interattive su macchina con tutori e le lezioni frontali, che consentono ai partecipanti una “full immersion” nella disciplina. Il corso è inserito nel percorso per accedere all’esame ed ottenere la certificazione in neurofisiologia clinica da parte degli operatori del settore.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...