13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
13:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Il fiume Elsa esonda a Castelfiorentino: disagi e strade allagate

12:05

L’esondazione ha bloccato la strada 429 nella frazione di Petrazzi, costringendo i Vigili del Fuoco a intervenire per salvare persone intrappolate.

Le forti piogge che hanno colpito la Toscana nelle ultime ore causano un ulteriore disagio nell’Empolese, dove il fiume Elsa è esondato invadendo la strada regionale 429 a Petrazzi, frazione di Castelfiorentino. L’acqua ha trasformato la strada in un fiume, rendendola impraticabile e creando pericoli significativi per gli automobilisti e i residenti della zona. Fortunatamente, non si segnalano feriti, ma la situazione rimane critica.

L’alluvione ha richiesto un immediato intervento dei Vigili del Fuoco, impegnati a salvare diverse persone sorprese dalla rapida crescita del livello dell’acqua. Alcune automobili sono rimaste bloccate, con l’acqua che ha raggiunto gli sportelli, rendendo necessarie operazioni di soccorso per mettere in sicurezza gli occupanti. Le immagini che circolano sui social, che mostrano veicoli sommersi e strade trasformate in torrenti, testimoniano la gravità dell’emergenza.

Le operazioni di soccorso si stanno concentrando anche sull’evacuazione preventiva di alcune famiglie residenti in aree particolarmente esposte al rischio di allagamenti. In particolare, le evacuazioni precauzionali stanno interessando alcuni civici di via Pettinamiglio e via Ciurini.


Il comune di Castelfiorentino intorno alla 11 di questa mattina ha riportato sulla pagina web:  Si comunica che a seguito di emergenza meteo, stanno intervenendo i Vigili del Fuoco per far evacuare in via precauzionale le famiglie di via Pettinamiglio – numeri pari dal civico n. 8 al civico n. 18 e dispari dal civico n. 13 al n. 27; via Ciurini – numeri civici pari dal 22 al 28. Le famiglie della zona indicata che non siano state contattate dalle autorità sono pregate di chiamare al più presto la Protezione Civile al numero 328 1413869.

Anche chiunque altro abbia bisogno di aiuto o debba segnalare criticità può contattare il numero 328 1413869.

La situazione in Valdelsa si inserisce in un contesto più ampio di criticità legate al maltempo, che ha colpito duramente molte altre zone della regione. Nella notte tra giovedì e venerdì, le intense precipitazioni hanno causato esondazioni e allagamenti in diverse località, come Siena, Sovicille e Venturina, dove si sono registrati cumulati di pioggia superiori ai 140 mm. Il fiume Cecina è esondato nella zona di Canova, mentre il Cornia e l’Ombrone grossetano hanno continuato a salire minacciosamente di livello.

Le autorità hanno monitorato costantemente la situazione dei fiumi, con particolare attenzione al livello dell’Elsa e dei corsi d’acqua vicini, attivando le casse di espansione per contenere la piena. La Protezione Civile ha allertato i cittadini delle aree più a rischio, consigliando loro di spostare i veicoli in luoghi più sicuri e di prestare la massima attenzione alle comunicazioni ufficiali.

Secondo le previsioni, la situazione migliorerà nelle prossime ore, con precipitazioni meno intense e più sporadiche. Tuttavia, una nuova perturbazione è prevista già per la giornata di domani, con nuove precipitazioni diffuse sul territorio regionale.

Ultime Notizie

Scomparso uomo di 44 anni, ricerche in corso 

È stato visto l'ultima volta lo scorso 10 maggio alle 11:00. È stato lanciato un appello per ritrovare Domenico Moro, 44 anni, scomparso dalla zona...

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

Furto a Bientina: rubata una borsa, l’appello sui social

Nei giorni scorsi si è verificato un furto ai danni di una donna, che ha visto sottrarle la borsa contenente documenti personali, occhiali da...

Capannone in fiamme: i passanti danno l’allarme

Un incendio è divampato nel pomeriggio di ieri in via Provinciale Pisana, a Livorno, all’interno di un capannone utilizzato come deposito dalle Ferrovie dello...

Grave incidente: scontro tra auto e moto, 27enne in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di ieri, poco prima delle 16, in via Massa, nel quartiere dell'Isolotto a Firenze....

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...