13.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Il dottor Antonio Di Lonardo ospite su Rai2

15:30

PISA. L’intervista al direttore del Centro ustioni dell’Aoup andrà in onda lunedì 6 giugno. 

Andrà in onda lunedì 6 giugno, alle 13.50 su Tg2 Medicina 33, l’intervista al dottor Antonio Di Lonardo, direttore del Centro ustioni dell’Aoup, sulle ustioni e tutte le problematiche non solo di tipo clinico a esse correlate. Un argomento quanto mai attuale con l’approssimarsi della stagione estiva in cui, solitamente, si assiste a un incremento di incidenti e eventi di vario tipo che comportano, come conseguenza, un elevato numero di pazienti ustionati. Ecco perché è necessario tenere la guardia sempre alta, adottare comportamenti corretti in casa per evitare incidenti domestici, fare prevenzione sul territorio per preservarlo dagli incendi e soprattutto sensibilizzare la popolazione e la politica su queste tematiche. E’ recente la richiesta – emersa nel corso dell’incontro istituzionale tenuto in Senato a maggio e promosso dall’Omar-Osservatorio sulle malattie rare, in collaborazione con Siust-Società italiana ustioni e con Atcrup Odv-Associazione toscana per la cura e la riabilitazione delle ustioni pediatriche e Assobus Onlus-Associazione bambini ustionati (presieduto proprio dal dottor Di Lonardo) – di inserire di diritto la malattia da ustione fra quelle rare e nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) in modo da ottenere un codice di esenzione per le cure post-ospedaliere, spesso lunghissime e con farmaci e presidi molto costosi.
In Italia ogni anno si registrano circa 4.000 ricoveri per ustioni, di cui circa 2500 gravi e con esiti cicatriziali invalidanti (per la maggior parte adulti, anziani e maschi, e prevalentemente per incidenti domestici). Una vera emergenza anche perché un paziente ustionato – oltreché pesantemente traumatizzato a livello fisico e psicologico – di fatto diventa portatore di una malattia cronica spesso irreversibile e con esiti invalidanti, con un carico assistenziale enorme per il resto della vita e la necessità di continui trattamenti riabilitativi e di supporto socio-assistenziale. Di tutto questo e anche di altro si parlerà lunedì nel corso della rubrica di approfondimento del Tg2 sui temi di salute di stretta attualità.

Fonte: AOUP

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...