13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
13:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Desco apre con il botto, Tamburini: “Momento magico, prodotti di qualità e all’avanguardia”

13:07

Giunta alla diciottesima edizione, la mostra mercato resta il punto punto di riferimento per chi ama i prodotti agroalimentari di qualità, le tradizioni e la cultura legate al cibo.

Nonostante le condizioni meteo poco favorevoli, l’edizione 2023 de “Il Desco” è partita con il solito successo di pubblico. Giunta alla diciottesima edizione, resta il punto punto di riferimento per chi ama i prodotti agroalimentari di qualità, le tradizioni e la cultura legate al cibo. Nella splendida cornice dei chiostri del Real Collegio a Lucca, la mostra mercato per gli amanti dei prodotti enogastronomici di qualità e gli appassionati della cultura food ha come sempre offerto un’ampia e variegata offerta di prodotti espressione della tradizione e della tipicità dei territori di provenienza, tutti selezionati in base a criteri di genuinità e qualità.

La musica lirica del Maestro Puccini, di cui ricorre l’anniversario della sua morte, ha allietato la cerimonia di inaugurazione grazie alla collaborazione del festival lucchese Virtuoso e Belcanto, con la presenza del soprano lucchese Maria Novella Malfatti accompagnata al pianoforte da Piotr Yanchek, che ha eseguito le arie pucciniane “Un bel dì vedremo” e “Oh, mio babbino caro”, aggiungendo anche un omaggio al maestro di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, con la grande Aria da “La Traviata”.

Raggiunto dai microfoni di VTrend, il presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini ha rilasciato le seguenti dichiarazioni.

Siamo diventati maggiorenni, nel senso che Il Desco è giunto alla sua diciottesima edizione a Lucca. Questa iniziativa piace, dura nel tempo e ne va dato atto a chi l’ha ideata.spiega Tamburini a VTrendIn questa manifestazione si mettono in mostra i migliori della nostra circoscrizione. I prodotti vengono dalle tre province di Lucca, Pisa e Massa-Carrara, ma riceviamo anche il contributo di ‘esterni’ come Sicilia, Liguria, Reggio Emilia..“.

Sono aumentati anche gli espositori, infatti utilizziamo anche il primo piano del Real Collegio e non più solo il piano terra.continua Tamburini  Questo significa che c’è voglia da parte dei produttori di partecipare al Desco, e questo per noi è motivo di orgoglio. Si è creata una situazione veramente veramente magica, in un momento in cui Lucca si è vestita a festa per Natale“.

Ci tengo a sottolineare che intorno al buon bere e al buon mangiare c’è un grande flusso di turisti. La cucina è un elemento culturale che contraddistingue un popolo. La nostra area di competenza, la Toscana nord ovest, è veramente all’avanguardia dal punto di vista di prodotti di eccellenza.conclude il presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini  Oltre al Desco, ricordo anche il Terre di Pisa Food&Wine Festival che si svolge nel mese di ottobre a Pisa“.

Sono 56 gli stand con le eccellenze enogastronomiche dei territori della Toscana Nord-Ovest, Pisa, Lucca e Massa-Carrara, produttori di pasta e prodotti da forno, di vino e birre artigianali, di formaggi e salumi, dolci e pasticceria, cereali e legumi, olio e condimenti, confetture, miele, salse, sughi e conserve, caffè, cioccolato e liquori. Ma l’edizione 2023 è anche di più: degustazioni guidate di vino e olio, showcooking, conversazioni, laboratori per bimbi ed eventi dedicati al cibo e alla sua cultura diffusi su tutto il territorio. Da non dimenticare le tavole apparecchiate green, allestite con tovaglie, stoviglie e posate compostabili, nella consapevolezza dell’importanza dell’attenzione all’ambiente in termini di sostenibilità.

“Il Desco” ti aspetta nei primi due fine settimana di dicembre (3/8-9-10 dicembre) con le eccellenze enogastronomiche dei territori di Lucca, Pisa e Massa Carrara, e di qualche altra regione italiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Muore all’improvviso dirigente accompagnatore del Città di Montopoli

L'intera comunità sportiva si stringe alla famiglia, rendendo omaggio alla sua figura con affetto e gratitudine. Si è spento all'età di 66 anni Enrico Berruti,...

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...