21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Il comune di Ponsacco cerca associazioni per servizi di pubblica utilità contro il bullismo

15:29

L’avviso, pubblicato sul sito del comune di Ponsacco, si rivolge a tutte le associazioni di volontariato o promozione sociale per svolgere servizi di pubblica utilità contro il bullismo. La richiesta va mandata entro il 18 agosto.

Cercasi associazioni per l’accompagnamento a scuola «Un’altra azione educativa contro il bullismo»

Cercasi associazioni di volontariato o di promozione sociale per svolgere alcuni servizi di pubblica utilità per i prossimi due anni scolastici. È stato pubblicato, sul sito del Comune di Ponsacco, un avviso per raccogliere proposte progettuali come il servizio di pre-scuola e dopo-scuola alle scuole primarie Giusti, Val di Cava, le Melorie e alle scuole dell’infanzia Machiavelli, Camugliano, Borghi, Le Melorie e Val di Cava. E poi l’accompagnamento in entrata e in uscita degli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie sugli
scuolabus. E ancora la vigilanza sui bambini all’entrata e all’uscita dalle scuole, negli spazi antistanti l’ingresso delle scuole, con particolare attenzione nei confronti di coloro che devono attraversare la strada. A questi servizi si aggiunge l’attività di prevenzione del
fenomeno del bullismo e l’attività di sorveglianza in occasione dell’entrata degli studenti della scuola secondaria di primo grado e monitoraggio del centro urbano promuovendo la cultura della legalità, dell’educazione civica e del decoro. «Il nostro obiettivo — spiega l’assessora all’istruzione Stefania Macchi — è mettere in rete le belle realtà del nostro territorio con il fine di creare un progetto educativo che cominci fin dall’accompagnamento a scuola. Ringraziamo i volontari che hanno svolto questi servizi negli ultimi anni con le associazioni Auser e l’associazione Polizia di Stato. Sappiamo che per rispondere
correttamente all’avviso serve la disponibilità di un bel numero di volontari, ma crediamo che una delle caratteristiche di punta del progetto sia proprio la creazione di una rete, anche di più associazioni, che abbiano voglia di fare qualcosa di molto importante per la comunità. Il valore dello scambio che si genera dal confronto tra generazioni è impagabile. Un dialogo sano e costruttivo per entrambe le parti». Possono presentare il progetto le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni di promozione sociale, con esperienza almeno biennale nei settori socio-assistenziale, sanitario, di promozione delle attività
sportive culturali, del tempo libero, iscritte nel Registro Unico del Terzo Settore.

La convenzione avrà la durata di due anni scolastici e la scadenza per presentare i progetti è fissata al 18 agosto.

Al link qui sotto l’elenco dei documenti dell’avviso:
https://www.comune.ponsacco.pi.it/avviso-pubblico-per-la-presentazione-di-proposte-progettuali-di-servizi-di-pubblica-utilitaa8099-per-gli-anni-scolastici–20232f2024-e-20242f25/2940

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...