15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Comune di Pisa aumenta di 1 euro la tassa di soggiorno: “Oltre 1 milione di euro in più per il turismo”

09:41

Il sindaco Conti: “Saranno tutte risorse destinate a finanziare interventi in materia di turismo, interventi di fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali”.

Il Comune di Pisa aumenta di 1 euro la tassa di soggiorno per ogni categoria per il 2024. Lo annuncia il Sindaco Michele Conti, che ha anche la delega al bilancio, dopo aver svolto una serie di incontri con le associazioni di categoria del settore alberghiero. Si tratta del primo aumento previsto a Pisa dall’applicazione della legge che ha istituito l’imposta di soggiorno nel 2012. «Pisa ha dimostrato negli anni di essere una città fortemente attrattiva per il turismo nazionale e internazionale – ha spiegato il Sindaco Michele Conti, con il rapido ritorno dei turisti italiani e stranieri negli anni post pandemia.

In quel periodo di crisi e incertezza non siamo stati fermi, anzi abbiamo sfruttato il tempo sospeso del Covid per investire in promozione e strutturare meglio l’offerta turistica, cogliendone i risultati. Voglio ricordare il Piano strategico di sviluppo turistico approvato nel 2021, così come il Piano Unesco, primi a farlo dopo tanti anni. Ma anche le campagne di promozione e le presenze di Pisa sulle grandi reti televisive nazionali e internazionali. Adesso è il momento di cambiare passo con un adeguamento, seppur minimo, della tassa di soggiorno che, a parità di arrivi, porterà nelle casse comunali 3 milioni di euro a fronte dei quasi 1,9 milioni incassati nel 2023 come gettito annuale ordinario previsto».

«Come ho ribadito alle associazioni di categoria nelle riunioni svolte in questi giorni – continua il Sindaco Conti – saranno tutte risorse destinate a finanziare interventi in materia di turismo, interventi di fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali comunque funzionali o collegati al turismo, incluso il finanziamento delle maggiori spese connesse ai flussi turistici. Con oltre 1 milione di euro in più a disposizione per le politiche del turismo, potremo meglio programmare le stagioni future e organizzare eventi di richiamo nazionale e internazionale, in modo da destagionalizzare, concorrere all’aumento della permanenza media delle presenze turistiche in città e sul Litorale, anche attraverso la produzione di eventi e di iniziative di grande richiamo».

Le nuove misure di imposta saranno approvate dalla Giunta Comunale nei prossimi giorni, per essere inserite nel bilancio di previsione 2024. La proposta di tariffe prevede il passaggio da 1,00 a 2,00 euro per una notte in albergo a 1 stella, da 1,50 a 2,50 euro per una notte in alberghi a 2 o 3 stelle, da 2,00 a 3,00 euro per una notte in alberghi a 4 o 5 stelle. Lo stesso aumento di 1 euro è previsto per residenze turistico alberghiere, campeggi, strutture extralberghiere (case per ferie, ostelli, affittacamere, bed&breakfast).

«L’azione dell’Amministrazione Comunale sulla tassa di soggiorno – dichiara il consigliere comunale Giorgio Benedetti – è sintomatica di grande equilibrio: la si innalza di un solo euro in maniera da rimanere competitivi sul mercato turistico, da non incidere in maniera eccessiva soprattutto sulla movimentazione delle famiglie e contestualmente di garantire al Comune ulteriori risorse per giungere a realizzare una vera promozione turistica dell’ area pisana. Mantenere lo stesso impianto della tassa originaria, ossia una tassa equa per tutti indistintamente e senza esenzioni, e la stagionalità della medesima distinguendo fra alta e bassa stagione, rende molto competitiva la scelta della nostra città rispetto alle altre mete turistiche. Un ottimo risultato ottenuto con grande spirito di collaborazione e con grande professionalità, caratteristiche necessarie per raggiungere i nuovi ed importanti traguardi turistici. Lavoreremo sempre di più per avere una adeguata promozione turistica che permetta a Pisa di aumentare la permanenza media e la destagionalizzazione».

Ultime Notizie

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

Furto di farmaci salvavita: banda colpisce nelle farmacie degli ospedali

Si tratta di farmaci oncologici, antireumatici e per i diabetici. Una banda criminale altamente specializzata ha messo a segno un colpo da 250mila euro, rubando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...