7.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
14:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Comune di Pisa annuncia due novità per l’Arena Garibaldi

14:41

Convocata la Commissione prefettizia martedì 5 marzo e, nello stesso giorno, il Comune di Pisa avvierà le procedure per l’affidamento dei lavori strutturali e per l’acquisto e la successiva messa in opera dei seggiolini per il curvino.

Dopo la fine del silenzio stampa da parte del Pisa Sporting Club e del suo presidente, Giovanni Corrado, altre due novità sono pervenute a Palazzo Gambacorti nella giornata di ieri riguardo al calcio cittadino.

I Vigili del Fuoco hanno dato parere favorevole al progetto presentato dal Comune sui lavori necessari all’aumento della capienza della curva, e la conseguente convocazione della Commissione prefettizia sull’argomento. Prosegue dunque, speditamente, il cronoprogramma annunciato dal Vicesindaco Raffaele Latrofa, con delega ai lavori pubblici e all’edilizia sportiva, per riaprire il “curvino” entro il prossimo 1 aprile, quando all’Arena Garibaldi si disputerà la gara Pisa-Palermo.

“Come già annunciato, entra nel vivo l’ipotesi di ampliamento della capienza in Curva Nord – ha dichiarato il Vicesindaco Latrofa – e in particolare per la riapertura del cosiddetto “curvino” chiuso nel 2016. Con i lavori programmati, si riacquisteranno 500 posti nel settore della Curva Nord, pur mantenendo la capienza totale dello stadio appena sotto i 10 mila spettatori, condizione necessaria per non rientrare in un quadro normativo più complesso. E’ stato infatti possibile mettere in campo solo adesso questa ipotesi, dopo la rimodulazione dei posti di gradinata effettuata con i lavori di ripristino nel settore, lato curva sud, dei mesi scorsi.

La soluzione individuata dal Comune è un progetto che prevede di effettuare rinforzi strutturali in acciaio sotto “il curvino” con lavori da 92 mila euro che comprendono anche opere elettriche ed edili complementari e la posa dei nuovi seggiolini nella parte oggi sprovvista. Martedì 28 febbraio – prosegue il vicesindaco – è arrivato al Comune di Pisa il documento del Comando dei Vigili del Fuoco di Pisa che “esprime parere favorevole all’attuazione di quanto proposto in progetto, a condizione che i lavori/adeguamenti previsti siano eseguiti in conformità a quanto complessivamente illustrato nella documentazione tecnica allegata alla stessa istanza e nel rispetto delle vigenti norme e criteri tecnici di sicurezza, ancorché non espressamente richiamati negli elaborati”.

La Prefettura ha convocato la Commissione competente martedì 5 marzo e, nello stesso giorno, il Comune di Pisa avvierà le procedure per l’affidamento dei lavori strutturali e per l’acquisto e la successiva messa in opera dei seggiolini per il curvino. Una volta terminati i lavori e prima della riapertura di quella parte della Curva Nord, sarà ovviamente necessario un parere finale della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo in seguito a un ulteriore sopralluogo. Vorrei ringraziare a nome dell’Amministrazione Comunale – conclude Latrofa – la Prefettura, i Vigili del Fuoco e il Genio civile per l’estrema collaborazione su questa delicata vicenda”.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...