13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Comune di Calci stanzia 75.000 euro di aiuti alle famiglie per affitti e scuola

15:20

Il sindaco di Calci Ghimenti: “Una somma enorme per le nostre possibilità, posso assicurarlo, ma che ci permetterà di aiutare ben 68 nuclei familiari che sono invece stati abbandonati dal Governo”.

Proprio negli ultimissimi giorni dell’anno, grazie al lavoro degli uffici, l’amministrazione comunale di Calci ha perseguito e raggiunto l’obiettivo di recuperare quante più risorse economiche possibili, per rafforzare l’impegno nel sociale nelle misure strutturate del Comune. Si è così riusciti a stanziare ben 50mila euro per il “contributo affitti” e quasi 12mila euro per il “pacchetto scuola”, in aggiunta ai 13mila euro arrivati dalla Regione. Operazione, queste, ritenute indispensabili visti i continui rincari così pesanti specie per le famiglie a basso reddito e soprattutto per il pesantissimo taglio deciso dal Governo, cioè il totale azzeramento del fondo nazionale a sostegno dei canoni di locazione.

Nel 2023, dunque, zero fondi dallo Stato per aiutare le famiglie a pagare l’affitto, quando nel 2022 erano arrivati da Roma a Calci, per questo importante sostegno, oltre 80mila euro. Ebbene, a differenza di altri Comuni, che in assenza dei finanziamenti nazionali non hanno neppure emesso il bando per il “contributo affitti”, il Comune di Calci ha deciso non solo di emanarlo ugualmente ma anche di fare il massimo sforzo possibile per non lasciar sole queste famiglie che, giova ricordarlo, ormai da decenni potevano contare su un sostegno stabile per calmierare il canone di locazione.

Di pari passo, anche quest’anno, il Comune ha poi integrato con fondi propri – per quasi 12mila euro – anche le risorse giunte dalla Regione Toscana per il “pacchetto scuola”. Grazie a questa scelta della giunta Ghimenti, le 83 famiglie risultate beneficiarie a seguito del bando riceveranno tutte il contributo massimo previsto, ovvero 300 euro, a rimborso delle spese sostenute per l’acquisto del materiale didattico.

Per quanto attiene la scuola dell’obbligo – commentano la vicesindaca con delega al sociale, Valentina Ricotta, e l’assessora all’istruzione, Anna Lupetti -, il nostro Comune aiuta le famiglie sostenendo il costo per l’acquisto dei libri relativamente alla scuola primaria. Ma è molto importante aiutare anche le famiglie a basso reddito nel resto del percorso scolastico obbligatorio, visti gli elevati costi, peraltro in crescita, di libri e materiali. Per questo, anche quest’anno integriamo il Pacchetto Scuola con risorse comunali, al fine di garantire a tutti i beneficiari il massimo previsto dall’avviso regionale“.

“Abbiamo scelto di dare questa notizia, simbolicamente, il primo dell’anno – conclude il sindaco Massimiliano Ghimenti, che ha la delega al bilancio – proprio perché volevamo fortemente che il 2024 cominciasse con una buona notizia per le famiglie calcesane. Specialmente per quelle molto preoccupate dalla possibilità di non ricevere più un aiuto nel pagamento dei canoni di locazione, per effetto dell’assurda e pesantissima scelta di azzerare il fondo nazionale degli affitti deciso dal Governo. Abbiamo stanziato per questa voce ben 50mila euro, quasi tutti del bilancio comunale. Una somma enorme per le nostre possibilità, posso assicurarlo, ma che ci permetterà di aiutare ben 68 nuclei familiari che sono invece stati abbandonati dal Governo. Un provvedimento, il nostro, che per effetto degli ulteriori tagli decisi dal Governo della Premier Meloni sarà difficilmente replicabile negli anni futuri. Per questo facciamo appello all’Esecutivo ed al Parlamento affinché modifichino rapidamente le scelte della Finanziaria, che penalizzano con pesanti tagli i Comuni, i territori e le famiglie più in difficoltà“.

Fonte: Comune di Calci

Ultime Notizie

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

Quasi 500 posti da Oss in Toscana: aperti i corsi 2025-26

La Asl nord ovest prevede 180 posti, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l'Azienda ospedaliera universitaria pisana). Sono stati pubblicati gli avvisi...

Morti intossicati all’Archivio di Stato: arrivata la sentenza e le condanne

Sette assoluzioni e quattro condanne di cui la più alta a Monica Scirpa, dirigente della società di consulenza di sicurezza. Sono arrivate le sentenze per...

Il dj internazionale Federico Scavo farà ballare Ponte di Mezzo

Lunedì dalle 22.30 all'1 il dj Federico Scavo sarà ospite per una serata di musica all'aperto per festeggiare il Giro d'Italia. In occasione del passaggio...

Due bambini feriti con un ago di siringa nel giardino della scuola

Paura in una scuola elementare di Firenze per i giovanissimi alunni della scuola elementare Carducci. L'assessore: "Faremo chiarezza sull'accaduto". Feriti con un ago di siringa...

Sciopero di Geofor in tutta la provincia: ecco quando

L’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta. Geofor informa che, per l'intera giornata di lunedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...