18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Comune di Bientina attiva lo sportello Informabandi

15:06

Un nuovo servizio gratuito rivolto ai giovani, alle donne, a coloro che intendono avviare una nuova impresa nel territorio bientinese.

BIENTINA. C’è un nuovo servizio attivo nel Comune di Bientina, nato per trasferire le opportunità dei bandi regionali e nazionali al sistema produttivo e agli enti del terzo settore. Si tratta di Informabandi, uno strumento gratuito rivolto ai giovani, alle donne, alle associazioni a coloro che intendono avviare una nuova impresa nel territorio bientinese.

Informabandi sarà gestito come uno sportello di ascolto, una novità che lo caratterizza rispetto ad altri servizi per il cittadino. In questo modo, oltre a ricevere le informazioni più utili per orientarsi sui bandi di interesse, coloro che usufruiranno del servizio avranno la possibilità di descrivere le proprie idee imprenditoriali, i propri obiettivi e le proprie necessità, al fine di selezionare gli strumenti agevolativi più giusti e creare percorsi partecipativi, esclusivi e “su misura”.

Il Comune si avvarrà del supporto di un Team multidisciplinare composto da Studio Associato P2C Professional (finanza agevolata enti e imprese), Studio d’Architettura Paolo Ceccanti (valorizzazione siti culturali), Società Rubika (innovazione digitale). Le/Gli utenti saranno seguite/i nelle attività di co-programmazione e co-progettazione, per connettere e interconnettere “desiderata” e “soluzioni”, a dimostrazione di un reale ed efficace partenariato tra pubblico e privato.

Lo scopo del nostro nuovo servizio è quello di mettersi al fianco del Territorio, della rete imprenditoriale e commerciale esistente, ampliandone il potenziale con le opportunità offerte dai bandi Regionali e Nazionali – dichiara Desiré Niccoli, assessora del Comune di Bientina con delega ad Ambiente, Agricoltura, Attività Venatorie, Bandi e finanziamenti, Consorzio di Bonifica – Un supporto che vuole cogliere gli interessi dei giovani, delle donne e delle associazioni per creare nuove opportunità di lavoro e sviluppo. Le risorse economiche limitate a causa della crisi pandemica prima, ed energetica oggi, ci impongono di pensare a soluzioni alternative come i finanziamenti regionali o statali, anche se molte volte possono sembrare scritti in una lingua straniera, risultando irraggiungibili o incomprensibili. Bientina con Informabandi traduce le norme e favorisce l’incontro tra territorio e nuove opportunità, cercando di concretizzare in progetti, le idee di sviluppo che arrivano dal paese“.

Tutte le informazioni sono presenti sul sito istituzionale del Comune di Bientina (www.comune.bientina.pi.it).

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...