19 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
16:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Il centro storico si veste a festa per Natale grazie ai commercianti castelfranchesi

16:11

Natale a Castelfranco: i commercianti del Centro commerciale naturale acquistano 85 alberi di Natale, fiocchi rossi e 250 palline.

Sarà un centro storico vestito a festa quello di Castelfranco di Sotto in occasione del prossimo Natale grazie alla stroardinaria disponibilità del Centro Commerciale Naturale di Castelfranco. I 30 commercianti e imprenditori aderenti alla nuova realtà costituitasi lo scorso marzo su impulso di Confcommercio Provincia di Pisa, si sono impegnati in prima persona acquistando 85 alberi di Natale, altrettanti fiocchi rossi e 250 palline di Natale per addobbare le strade del centro in modo da rendere ancor più accogliente, suggestivo e colorato il principale asse commerciale della città e le strade limitrofe in occasione delle festività natalizie.

“Grazie ai commercianti e a Confcommercio per questa attenzione che auspico possa rappresentare l’inizio di un percorso di collaborazione e confronto e che permetterà di legare sempre più Castelfranco e le sue attività, anche sviluppando progetti e idee per il futuro” afferma il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti.

L’unione fa la forza: dobbiamo ringraziare uno ad uno i commercianti che hanno scelto di autofinanziarsi per abbellire il loro centro storico con l’approssimarsi delle feste di Natale” i complimenti del presidente Area Vasta di Confcommercio Pisa Alessandro Simonelli.

Quella di abbellire il paese per le festività è solo la prima di una serie di inizaitive che abbiamo in programma per il 2024” spiega il presidente del Centro Commerciale Naturale di Castelfranco Paolo Marinari. “Una nobile iniziativa che permetterà anche di far addobbare l’albero di Natale al centro del paese direttamente dai bambini delle scuole dell’infanzia a cui abbiamo consegnato le palline“.

Una dimostrazione tangibile del ruolo decisivo ricoperto da commercianti e negozi di vicinato nell’ideare e promuovere iniziative in grado di valorizzare e abbellire il territorio, specialmente in uno dei periodi dell’anno più importanti e significativi come quello delle festività natalizie” le parole del responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli.

Gli 85 alberi di Natale decorati con i caratteristici fiocchi rossi saranno posizionati all’esterno delle attività aderenti e in corso Remo Bertoncini, via Cavour, via Calatafimi, piazza XX Settembre, via Gramsci, via Verdi, via Marconi, largo Carlo Alberto e via Dante.

Le 250 palline di Natale invece sono state consegnate alle scuole dell’infanzia di via Solferino e via Garibaldi e la scuola dell’infanzia Giovanni XXIII e faranno bella mostra nel grande albero di Natale che sarà allestito in piazza XX Settembre con le decorazioni realizzate da bambini e bambine. Un’iniziativa che vuole sensibilizzare le giovani generazioni e le famiglie invitandole ad acquistare presso le attività del paese, in particolare nel periodo natalizio.

L’acquisto degli addobbi è un’iniziativa organizzata e fortemente voluta da Centro Commerciale Naturale di Castelfranco, una realtà articolata composta da 30 imprenditori, commercianti e professionisti costituitasi proprio con il principale obiettivo di valorizzare il centro storico e rilanciare il tessuto commerciale del paese, in piena sinergia con Confcommercio Provincia di Pisa.

Gli addobbi sono stati acquistati grazie al contributo dei commercianti del Centro Commerciale Naturale e degli sponsor Naomi Lavorazione Pellami, Dover Shoes Store, Eugenio e Paolo Parrucchieri e Family Center.

Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Campionati regionali di Chimica: Riccardo del Cattaneo di San Miniato si conferma campione

Buone notizie dalle finali regionali legate ai giochi della chimica. Brillano ancora una volta le eccellenze del “Cattaneo” di San Miniato. Ai recenti Campionati Regionali dei...

Ristorante chiuso dal NAS in provincia di Pisa: c’era anche un topo morto

Il roditore morto è stato rinvenuto all'interno di un'esca di cattura. Un'operazione dei militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, ha portato alla sospensione immediata di...

“Spiderman pisano” regala sorrisi ai bimbi negli ospedali e si aggiudica il Premio Italia 2025

Il pisano Gianni Liuzzi premiato con il Premio Italia 2025 per l'impegno sociale: sotto la maschera, un cuore grande. Il Premio Italia 2025 è stato...

Il giovane toscano Massimo alla conquista dei Giochi Matematici della Bocconi

Massimo, con il suo entusiasmo e la sua preparazione, è già motivo d’orgoglio per la sua città e per l’intera Toscana. Un messaggio di incoraggiamento...

Interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina: ecco quando 

Interruzione idrica programmata nei comuni di Santa Maria a Monte e Bientina.  Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Riflessioni e spunti a Capannoli per il nuovo Piano Operativo

CAPANNOLI. Molto partecipati gli incontri previsti dal processo partecipativo. Si è concluso sabato scorso il processo partecipativo voluto dall’Amministrazione comunale di Capannoli, con il contributo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...